Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilevodafone : 60% di coperturatim : 20% di copertura
contributors: marcog72 ultima revisione: 15/10/10
località partenza: Giordano (Prali , TO )
punti appoggio: Agriturismo Miandette, Agriturismo Giordano
note tecniche: Bella montagna piramidale facilmente identificabile anche dalla pianura torinese. Dopo il Bric Bucie, è la cima principale più alta della cresta Pellice-Germanasca. Panorama estesissimo. Necessari piccozza e ramponi per la cresta finale, che innevata presenta difficoltà alpinistiche (PD).
descrizione itinerario:Da Giordano seguire la pista per l'agriturismo Miandette, al primo bivio proseguire verso SE e toccare l'alpe Selle. Proseguire ancora sulla pista fino al rio dei Tredici Laghi e prima di attraversarlo, imboccore sulla sx il vallone omonino. Risalirlo (pericolo valanghe dalla dx idrogr.) fino ad una biforcazione a quota 2000 m circa, andare allora a sx e, superato un ripido pendio, raggiungere la conca dei Tredici Laghi. Attraversare verso SE la conca e puntare al colle della Rametta, alla base della cresta NE del Cornour, e raggiungere la cresta Pellice-Germanasca con un ultimo ripido pendio (30-35 gradi). Seguire ora la cresta senza percorso obbligato (i bolli rossi individuano la traccia di sentiero estiva), tenendosi leggermente sul lato Germanasca e facendo attenzione alle cornici sul lato Pellice.
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite