Note
0m
0m
0m
50m
3.1Km
7.1Km
8.3Km
8.7Km
8.7Km
pendi sempre sostenuti, da effettuare solo con neve sicura
Descrizione
dal ponte ponte q.1613 strada del Sustenpass si imbocca il vallone verso N e lo si segue sino al circo finale. Si risalgono i ripidi pendii piegando verso NE fino al circo glaciale superiore. a questo punto due possibilità:
A: si segue – sci in spalla – il ripido ed evidente canale in fondo alla conca, proseguendo per cresta alla vetta.
B: seguire il canale pendio all’estremità E della conca e per cresta – sempre sci ai piedi – fino alla vetta.
- Cartografia:
- CNS 255 S
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
01/03/2022 Oberhasli, Sustenpass D+ 1450 m BSA Sud-Ovest
Chli Spannort, colle Ovest a Farnigen, anello Juxfad- Barenxhan

27/06/2015 Oberhasli, Sustenpass D+ 1400 m BSA Nord-Est
Gwächtenhorn via normale per lo Steingletcher

11/12/2015 Oberhasli, Gadmen D+ 1087 m BS Est
Fünffingerstöck per il Chli Sustlifirn

26/06/2015 Oberhasli, Gadmen D+ 1650 m BSA Varie
Sustenhorn da Sustennpass

24/06/2009 Oberhasli, Gadmen D+ 820 m MS Nord-Est
Giglistock da Steingletscher, via normale
2.4Km
23/03/2022 Uri, Wassen D+ 1490 m BSA Sud
Bachenstock dalla Meiental

26/03/2022 Uri, Wassen D+ 1800 m OSA, AD- Sud
Bärengruebenchöpfli, Grassenpass e Bärenhorn da Färingen, anello

29/01/2017 Uri, Fernigen D+ 1500 m BSA Sud-Ovest
Grassen da Fernigen

10/03/2022 Uri, Wassen D+ 1600 m BSA Sud-Ovest
Zwächten da Gorezmettlen

18/12/2021 Uri, Wassen D+ 1400 m BSA Est
Stossenstock per l’Hohbergtal
