
Dal parcheggio si attraversa la statale (c’è anche il tunnel). Entrare nel bosco e seguire una stradina a sx (no segnalazioni) lasciando alla dx un prato con una casetta di legno. Si perde un pò di quota fino a intersecare la pista Fondo/ciclabile.
Continuare in direzione Ospitale superando una breve galleria.
Poco dopo, un bivio in discesa con indicazione Val Granda, sent.201. Scendere di poco fino al torrente e risalire sull’altro versante per una pista forestale molto ripida e diretta sempre nel bosco.
A circa mt 1700, la stradetta diventa meno erta, si incontra il bivio per la V. Pomagagnon sent. 202 e si scende ad attraversare il torrente su un solido ponte che immette nella Val Padeon dove sale la stradetta diretta da Ospitale.
Qui il paesaggio cambia completamente, si raggiungono i vasti pascoli della Malga Padeon (ruderi) intervallati da boschetti di radi larici e cirmoli sotto le pareti del gruppo del Cristallo. Un lungo tratto quasi pianeggiante, il bivio diretto x F.lla Zumèles e l’ultima salita che sbuca in una zona di piste da sci e poi arriva al passo di Son Forcia mt 2103. Da qui un sentiero traversa in quota e raggiunge la bellissima, erbosa, panoramica forcella.
Panorama strepitoso sulla conca di Cortina e tutte le montagne che la circondano. Per la discesa si può seguire il sent. 204 che molto ripido cala ai pascoli di malga Padeon e per l’itinerario di salita al parcheggio.
- Cartografia:
- Carta Tabacco 03 - Cortina d'Ampezzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Becchei (Col) dalla Val di Fanes
Cavallo (Monte), Monte Casale dalla Val di Fanes
Croda de R’Ancona da Rifugio Ra Stua

Gnomi (Cima) da Ra Stua per il Casom de Lerosa

Croda da Lago e Lago Fedèra dal Ponte de Ru Curto
Tofana di Rozes dal Rifugio Dibona

Lago (Croda da) Giro dalla strada del Passo Giau
Giussani (Rifugio) dal Rifugio Dibona

Specie (Monte) da Cimabianche, anello dalla Valle dei Canopi
Falòria (Forcella) da Pecol per il Crepedel

Servizi
