5.2Km
Dall’abitato di Larche(indicazioni sulla strada che attraversa il paese),prendere a destra il breve tratto di sterrata che porta
all’inizio del sentiero GR 5-56 per il Col de Mallemort(2558) e percorrere interamente il sentiero fino al colle.
Qui arrivati,proseguire verso la Tete de Viraysse(2772),sulla quale c’e’ la Batterie de la Viraysse,sull’evidente mulattiera.
Il colle si affaccia sulla parte finale del Vallon du Pinet e sulla caserma abbandonata,ed e’ anche raggiungibile da St. Ours su sterrata(vedi percorsi con mountain bike).
- Cartografia:
- Mappa IGC N.7 Valli Maira,Grana,Stura.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Viraysse (Tete de) da Larche, giro della Meyna per il Col de Portiolette
50m
Plate Longe (Tete de) da Larche
50m
Aigle (Bec de l’) da Larche per il Vallon de Font Crèse, anello
50m
Viraysse (Monte) o Cime de la Coste du Col da Larche, anello per il Colle Sautron, la cresta NO e il Lac de la Reculaye
50m
Sautron (Monte) da Larche
50m
Sautron (Monte) da Saint Ours, traversata a Larche
5.4Km
Courbe (Tète de la) da Saint Ours per il Col de Mirandol
5.4Km
Pelouse (Tete de) da le Pontet, anello dei laghi des Hommes, Derriere la Croix, Lauzanier
5.8Km
Cavale (Pas de la) da le Pontet
5.8Km
Ventasuso (Monte) da le Pontet
5.8Km