4.1Km
Dall’arrivo della funivia si scende brevemente al rifugio Pedrotti. Dietro al rifugio si può scendere, con buon innevamento, subito verso nord-est, tramite un canalino oppure fare un ampio semicerchio sulla destra facendo attenzione a non finire sui salti di rocce sottostanti. Un canale in forte pendenza porta al Pian dei Cantoni (2313m.) dove si possono mettere le pelli. Si risale la sovrastante val dei Cantoni con tratti ripidi (se necessario con sci in spalla) fino a giungere al passo Travignolo. Da qui si procede a destra su pendio sempre più ripido fino alla spalla sud. Sci nello zaino e si risale il costone e, a seconda delle condizioni, ci si può rimettere gli sci o procedere a piedi per le ultime decine di metri fino in cima. Discesa ripida per l’itinerario di salita ( possibile anche tramite canalino sud) fino al Pian dei Cantoni per poi ripellare di circa 250m. al passo della Rosetta. Discesa verso il Colverde stando a ridosso delle rocce e poi tramite piste fino al park.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fradusta (Cima di) Traversata
300m
Valcigolera (Cima) da San Martino di Castrozza
Pale di San Martino (Altopiano delle) itinerari dalla stazione di arrivo Rosetta
4.1Km
Bureloni (Cima dei) dal Passo Rolle
4.2Km
Colbricon da Malga Rolle, traversata a Fratazza per la Forcella di Ceremana
Valcigolera (Cima) da Malga Rolle, traversata a Fratazza per il Passo Colbricon
Bocche (Cima) da Valle di Travignolo
6.6Km
Colbricon dalla Strada Passo Rolle
Colbricon Piccolo da strada Passo Rolle
Tognazza (Cima) da Lago Calaita
6.8Km