
A Saint-Oyen abbandonare la strada statale E27 svoltando a sinistra, prima dell’abitato, seguendo le indicazioni “Flassin-Cerisey”.
Oltrepassare il parcheggio del foyer du fond di Flassin e proseguire fino al ponte per Cerisey.
Dal ponte si ritorna indietro un pezzo lungo la pista di fondo e si sale al Colle di Vertosan lungo l’itinerario per il Mont Vertosan.
A questo punto si scende fino alla base del pendio nord del Monte Rosso dove si rimettono le pelli risalendo fin dove è possibile a seconda delle condizioni del pendio.
L’ultima parte di salita è ripida e con un tratto un pochino più stretto salvo poi riaprirsi subito dopo, conviene salire sulla destra per evitare strettoie nel tratto sotto la cima.
Discesa fino a circa 2000 metri fino a poco sopra il villaggio di Jovencan dove si ripella per il Col Citrin.
Da qui rimane solo l’ultima discesa per Cerisey lungo il classico itinerario.
La gita richiede condizioni di neve assolutamente sicura nei ripidi pendii nord del Monte Rosso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
La Raye du Sodze da Cerisey

Flassin (Mont) anticima da Cerisey per il Vallon de Citrin

Valletta (Punta) dal Vallone del Citrin

Citrin, Falita, Serena (Colli) da Cerisey, giro della Testa dei Frà

Valletta (Punta) da Cerisey, anello valloni Citrin e Serena

Citrin (Col) da Cerisey

Cordella (Testa) da Flassin

Vertosan (Mont) da Flassin

Flassin (Mont) dal Vallone del Flassin

Bois de Quart (Tête de)

Servizi


La Vieille Cloche B&B
Saint-rhemy-en-bosses
Noleggio sci Flassin Servizi
Saint-rhemy-en-bosses
Le Nouveau Foyer Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
Hotel Des Alpes Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Ristorante Des Alpes Ristorante
Saint Rhemy
Hotel Suisse Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Ristorante Suisse Ristorante
Saint Rhemy
Ettore Personnettaz Professionisti
Saint Rhemy