
Dettagli
- Sviluppo arrampicata (m)
- 280
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado massimo
- 6b
- Difficoltà obbligatoria
- 6b
Località di partenza Punti d'appoggio
Da qui si scende per traccia in discesa sino a reperire altre calate, qui vi sono 2 possibilità:
1) Fare una doppia corta 35 metri, poi farne una seconda sempre corta rinviando qualche spit ed andando a sostare sul lato Dx della parete (faccia alle pareti); da li un ultima che porta in fondo
2) Fare una doppi vertivcale circa 55 metri e sostare sul lato SX (faccia alla parete); giusto sopra la grotta; da qui una seconda doppia da 60 m nel vuoto porta alla base.
La prima soluzione é più lunga la seconda é più veloce ma espostissima (60 metri nel vuoto assoluto).
Da qui scendere a SX (faccia alla parete), prendere una traccia di sentiero che porta a fare il giro attorno al gradino roccioso su cui si é scesi in doppia, proseguire per il sentiero (per capirci sulla SX vi trovate la parete da cui vi siete calati); dopo un pò il sentiero si divide, prendete quello che và in salita che riporta verso la parete.
Osservate la parte alta della linea della via, é ben visibile, andateci sotto da li spostatevi verso SX (faccia alla parete), troverete un primo slargo sotto una paretina strapiombante spostatevi ancora di 10 metri a Sx dove troverete un altro slargo. Da li parte la via, gli spit sono visibili, alla base c'é scritto anche il nome della via, ma é difficile leggerlo in quanto é inciso sul grigio della roccia.
Materiale necessario: 10 rinvii + friend dal n°1 al 4 B.D., qualche fettuccia.
L1:6a, tecnico su gocce (molto patinato)
L2:6a, fisico attraverso una fessura poi traversino a DX, muretto verticale e comoda sosta da un albero. Bellissimo tiro.
L3: 5c/5b ??, il tiro é facile ma fate molta attenzione in quanto si traversa a SX su una cengetta molto sporca, si rischia di scaricare pietre su cordate sotto.
L4: 5c/5b muretto verticale (occhio a cosa prendete in mano, vale quanto detto per il tiro sopra), rinviate su un albero e attraversate su cengetta verso Sx. ottima sosta.
L5: 6a, fessura fisica, grado un pò strettino forse dovuto alla roccia patinata
L6: 6a, fessura fisica, molto bella
L7: 6b, ancora fessura fisica, sempre molto bella. Sosta appesi nel vuoto scomodissima
L8: 6a, ci si trascina per un paio di metri dentro la fessura poi si esce e si prosegue all’esterno. (sosta comoda in compagnia ……)
L9: 6a, bel tiro divertente (fare attenzione a passare leggermente a SX a DX suona vuoto)
L10: 6a+, ancora tiro fisico fino ad arrivare su una cengetta in compagnia di un albero, andare a SX (tirare con delicatezza la lama staccata) salire in placca e spostarsi a DX (proteggersi con un friend prima di iniziare a spostarsi a Dx), da li ancora un pò di passi fisici fino ad uscire.
24/10/2015
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Verdon (Gorges du) Les Cantoniers
Verdon (Gorges du) Cocoluche
Verdon (Gorges du) Zizagutti
Verdon (Gorges du) Chlorochose

Verdon (Gorges du) Via Mathis (parte II)
Verdon (Gorges du) Afin que nul ne meure
Verdon (Gorges du) Agorgeamocles
Verdon (Gorges du) Sucepé
Verdon (Gorges du) Dingomaniaque
Verdon (Gorges du) Reve de fer
