
Note
0m
50m
50m
50m
50m
100m
Ottima alternativa alle vicine Reve de Fer e Rivière d’Argent ormai straunte e…chiodate un po’ più lunghe.
Proprio la vicinanza di vie più famose ne ha preservato la roccia.
Ben chiodata e con i passagi + difficli sempre ben protetti.
Avvicinamento
Proprio la vicinanza di vie più famose ne ha preservato la roccia.
Ben chiodata e con i passagi + difficli sempre ben protetti.
Parcheggiare al Belvedere da La Carelle e seguire la cresta, verso Ovest, per 200m circa sino ad un grosso ometto indicante un passaggio che permette di scendere, pochi metri, alla terrazza sottostante. Andare verso il borda ad una caratteristica prua e sotto un alberello, tra due massi, c’è la prima corta calata, un po’ più in basso c’è una placca di ceramica rotta con scritto: “sect. Ange…”, calarsi, 15m, ad una cengia ed andare a SX, faccia a monte ad un’ altra catena, scritta “Zizagutti”. Calate possibili con corda da 70m. Da qui 5 calate portano alla sosta di partenza: 25, 25, 20, 25 e 30m.
Si può evitare la partenza del primo tiro, 7b, fermandosi ad una sosta intermedia su due Fixe in orizzontale distanti 40cm tra loro.
La relazione viene data partendo dai suddetti Fixe.
Descrizione
Si può evitare la partenza del primo tiro, 7b, fermandosi ad una sosta intermedia su due Fixe in orizzontale distanti 40cm tra loro.
La relazione viene data partendo dai suddetti Fixe.
L1: superare un piccolo muro con bombé, 6b, altro bel muro a gocce e sosta sul terrazzino, 6b.
L2: superare la lama e spostarsi verso il diedro-fessura, seguirlo qualche metro e tornare a DX, 6b, seguire lo spigolo e sostare, 6a+.
L3: traversare a Dx, poi bombé con ostico ristabilimento, 6b+, terrazza e sosta sull’albero.
L4: partenza verticale poi placca con cannalure, spostamento a SX e muro con sorpresa finale, 6a+.
L5: portarsi nel diedrino, superarlo, passaggi in strapiombo chidati un po’ lunghi ma le ronchie anche se non si vedano…ci sono, 6a, difficile ristabilimento nei pressi di 2 Fixe vicini, 6b+, cengia e sosta.
L6: spostarsi a Dx e salire per facili risalti, 4c.
- Bibliografia:
- GRIMPER AU VERDON
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
26/09/2022 Alpes-de-Haute-Provence, La Palud-sur-Verdon 6b, 6a obbl. Sud-Est
Verdon (Gorges du) – Cocoluche

28/10/2023 Alpes-de-Haute-Provence, La Palud-sur-Verdon 5c, 5c obbl. Sud-Ovest
Verdon (Gorges du) – Chlorochose

18/09/2021 Alpes-de-Haute-Provence, La Palud-sur-Verdon 6b, 6b obbl. Sud-Est
Verdon (Gorges du) – Ula

29/08/2022 Alpes-de-Haute-Provence, La Palud-sur-Verdon 6a, 5c obbl. Est
Verdon (Gorges du), la Carelle – Afin que nul ne Meure

12/04/2007 Alpes-de-Haute-Provence, La Palud-sur-Verdon 6b, 5c obbl. Sud
Verdon (Gorges du), El Gringo Loco – Les Cantoniers
50m
18/03/2023 Alpes-de-Haute-Provence, La Palud-sur-Verdon 7a+, 6c obbl. Sud-Ovest
Verdon (Gorges du) – Mathis (parte II)

30/08/2013 Alpes-de-Haute-Provence, La Palud-sur-Verdon 7a, 6b obbl. Sud-Est
Verdon (Gorges du) – Agorgeamocles
50m
31/08/2013 Alpes-de-Haute-Provence, La Palud-sur-Verdon 6b, 6a obbl. Sud-Est
Verdon (Gorges du) – Sucepé
50m
23/10/2023 Alpes-de-Haute-Provence, La Palud-sur-Verdon 6b+, 5b obbl. Varie
Verdon (Gorges du) – Reve de Fer

22/04/2017 Alpes-de-Haute-Provence, La Palud-sur-Verdon 6c+, 6c obbl. Sud-Est
Verdon (Gorges du) – Dingomaniaque
100m