dal parcheggio si prende (pal 407) il sentiero (tacche gialle) che sale ripido verso sud in un bel bosco fino a sbucare in dorsale alla baisse de caran (1707m). qui (pal 149)si prosegue a dx sul sentiero presso la dorsale che (ripido) giunge sulla rotabile (GR52) a q1878mc (pal150).qui si prosegue verso sx (sud) sulla strada e si segue il GR52 (tacche bianco-rosse) alla pal 151 (q1802).
si può lasciare il sentiero ( che cmq passa nei pressi a sx ) per seguire la dorsale x il m.giagiabella (1911m),si scende a sud sul sentiero che giunge al colle (1885m).
qui il sentiero passa a dx dell’elevazione successiva (La Maune o Maouné,1981m IGN -1970mc) che consiglio di salire x il dorso N (e scendere x il dorso S):gran panorama.al colle successivo (baisse de ventabren,1862m ) si lascia il sentiero che aggira a sx per salire (tracce)l’ultima ripida rampa che porta in vetta alla Pointe de Ventabren (1976m,segnale).
al ritorno si può seguire il sentiero GR52 (o la rotabile che passa poco + basso) fino a poco dopo la pal151 dove (q1793m) si stacca a dx in discesa una rotabile che porta (senza + risalire lungo il GR52 alla pal 150)alla baisse de caran.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n8 alpi marittime- IGN 1:25000 TOP25 3841OT val roya
- Bibliografia:
- Guida Monti d'Italia-Alpi Marittime vol1 N148
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tuor (Cime de) dalla Chapelle de Sainte Claire

Chagiasse (Cime de) e Mont Macruera dal Vallon de Cayros
Trois Communes (Pointe des) da Sainte Claire per la Baisse de Caran

Trois Communes (Pointe des) dal Vallon de Cairos per le Baisse de Caran

Trois Communes (Pointe des) dal Vallon de Cairos e la Baisse de St Veran

Diable (Cime du) – l’Authion da Redoute des Trois Communes, anello per il Pas du Diable

Diable (Cime du) e Mont Capelet Superieur da Sainte Claire per Vallon de Cayros, anello per Pas du Trem e Diable
