Partire alle prime luci dell’alba e attraversare la diga del Venerocolo, girare a sx e risalire la morena fino al Passo Brizio (3149 m) in circa 2 ore.Il passo è molto ripido ed è attrezzato con gradini metallici e catene. Il panorama sul ghiacciaio è entusiasmante. Ci affacciamo sulla Vedretta del Mandron. Appena sotto il passo a sx si può vedere Il bivacco Zanon-Morelli. Scendiamo sul ghiacciaio (150 m) e in direzione N raggiungiamo la base della parete della Punta del Venerocolo. La si risale in corrispondenza di resti di fortificazioni in granito risalenti alla prima guerra ,1 ora e mezza .
Discesa: si prende l’evidente cresta N fino al passo de Venerocolo poi a ovest per il rifugio Garibaldi, 1 ora.
- Cartografia:
- Kompas
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Falcone (Monte) Parete Nord

Adamello (Monte) sperone Ovest – Via Capelli-Drera-Pellizzari

Adamello (Monte) Via Normale per il Rifugio Garibaldi e il Passo Brizio

Falcone (Monte) parete NE

Salimmo (Cima) Parete Nord – diretta Faustinelli

Adamello (Monte) spigolo NNO

Baitone (Corno) dalla Val Paghera

Laghetto (Cima del) Goulotte diedro SO

Monticelli (Cima) – Mafia Bianca

Adamello (Monte) dal Ponte del Guat per il Rifugio Gnutti e la Via Terzulli
