
Da Canal San Bovo nella valle del Vanoi, seguire le indicazioni per Zortea (circa km 6). Lasciare l’auto in località Mezzavalle (edificio con questo nome, piccolo parcheggio, segnavia Cai evidente). Salire per la larga mulattiera mai troppo ripida, in vari punti lastricata, passando per vari fienili e belle ristrutturazioni. La prima parte è in un bel bosco poi si esce sui prati superiori e il panorama si apre verso sud con l’altopiano di asiago, Grappa e Vette Feltrine mentre appare Cima d’Asta, ieri già abbondantemente innevata. In ambiente pastorale si raggiunge l’erbosa F.lla Valsorda mt 2098, incrocio di vari sentieri. Per tracce e mulattiera di guerra si raggiunge la panoramica Cima Valsorda mt 2287: panorama vastissimo su tutto il gruppo del Lagorai, le Pale di S.Martino e in lontananza il Cevedale. Per la discesa si può optare per un giro ad anello passando per Malga Folga e sempre per sentiero raggiungere il punto di partenza. Facilmente si può salire alla bella e vicina Cima Folga mt 2436 per traccia su ripidi prati.
- Cartografia:
- Kompass nr 626 Catena dei Lagorai; Tabacco 022
- Bibliografia:
- varie
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Asta (Cima d’) traversata dalla Val Regana per il Col del Vento

Paolo e Nicola (Bivacco) da Caoria

Agnerola (Casera) da Imèr
Tognazza (Cima) dal Lago di Calaita

Coldosè – Valmaggiore (traversata)

Pavione (Monte) dal Rifugio Vederna
Croset (Rifugio) dalle contrade Bellotti e Marsanghi

Cimerlo e Cima della Stanga Sentiero Buzzati e Sentiero De Paoli

Mulaz (Monte) da Passo Rolle e baita Segantini

Prati di San Giovanni da Fiera di Primiero
Servizi
