
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1400
- Quota partenza (m)
- 1325
- Quota vetta/quota (m)
- 2550
- Esposizione
- Varie
- Grado
- EEA
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
1.3Km
5.1Km
5.1Km
5.6Km
5.7Km
9.6Km
7.1Km
Vedi Husler: Pale di S.Martino It.2,con variante per il ritorno.
- Bibliografia:
- Husler:Pale di S. Martino
annibale
09/08/2008
09/08/2008
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
05/08/2006
TN, Primiero San Martino di Castrozza
D+ 1300 m
EE
Sud-Ovest
Mulaz (Monte) da Passo Rolle e baita Segantini

20/11/2019
TN, Primiero San Martino di Castrozza
D+ 650 m
E
Varie
Prati di San Giovanni da Fiera di Primiero
3.3Km
31/10/2020
TN, Canal San Bovo
D+ 630 m
E
Sud-Est
Tognazza (Cima) dal Lago di Calaita

27/07/2014
TN, Mezzano
D+ 800 m
E
Varie
Boz (rifugio)Col San Piero

13/10/2019
TN, Imer
D+ 900 m
E
Nord
Agnerola (Casera) da Imèr
5.3Km
21/09/2013
TN, Primiero San Martino di Castrozza
D+ 1530 m
EE
Varie
Pradidali (Rifugio) traversata dal Biv. Minazio

09/11/2015
TN, Primiero San Martino di Castrozza
D+ 470 m
E
Sud-Est
Treviso (Rifugio) da Cant del Gal

06/09/2015
TN, Mezzano
D+ 1010 m
E
Nord
Pavione (Monte) dal Rifugio Vederna
6.2Km
14/06/2009
TN, Primiero San Martino di Castrozza
D+ 1000 m
EE
Varie
Alta Via 2 delle Dolomiti 11a tappa – dal passo Cereda al rif Boz
7.9Km
20/09/2015
TN, Canal San Bovo
D+ 1540 m
E
Nord
Valsorda (Cima) da Mezzavalle

Servizi
