
Note
Storico
200m
250m
600m
1.4Km
2.4Km
2.6Km
3.4Km
3.4Km
4Km
110 metri D7
Itinerrario ben attrezzato ma non per neofiti, richiede esperienza nella scalata che alcune volte è molto delicata.
Alcuni blocchi instabili per essere evitati bisogna tirare il buco scavato e bollato di rosso ( i puristi sono pregati di stare a casa e non andare....). Se avessimo trovato una parete secca, a canne, gocce e buchi non ci saremmo andati con picozze e ramponi......chi non scala in altri posti al di fuori di Finale per favore, vada a Finale!!!!
Periodo ideale:
la parete è esposta a NORD-EST a 1000 metri di quota, parete molto umida con al massimo un'ora di sole al giorno, salibile tutto l'anno ma conviene evitare l'inverno.
Materiale:
interamente attrezzata a fix, soste con 2 fix, catena e anello, portare 10 rinvii, corda da 70 metri per le doppie, casco, picozze ergonomiche, ramponi monopunta.
Avvicinamento
Itinerrario ben attrezzato ma non per neofiti, richiede esperienza nella scalata che alcune volte è molto delicata.
Alcuni blocchi instabili per essere evitati bisogna tirare il buco scavato e bollato di rosso ( i puristi sono pregati di stare a casa e non andare....). Se avessimo trovato una parete secca, a canne, gocce e buchi non ci saremmo andati con picozze e ramponi......chi non scala in altri posti al di fuori di Finale per favore, vada a Finale!!!!
Periodo ideale:
la parete è esposta a NORD-EST a 1000 metri di quota, parete molto umida con al massimo un'ora di sole al giorno, salibile tutto l'anno ma conviene evitare l'inverno.
Materiale:
interamente attrezzata a fix, soste con 2 fix, catena e anello, portare 10 rinvii, corda da 70 metri per le doppie, casco, picozze ergonomiche, ramponi monopunta.
Accesso stradale: risalire la Valle Po fino al Bivio per Oncino sopra Paesana, da qui continuare per Crissolo superando i 2 tornanti, 500 metri sopra i tornanti si nota la parete sul versante opposto della Valle, si parcheggia lato destro 100 metri dopo una casa, in corrispondenza di una casetta dell'ENEL.
Tornare a piedi fino alla casa, traverare i prati fino al Fiume Po e attraversarlo al meglio (prevedere stivali in gomma o cambio......lavaggio piedi assicurato....) risalire il ripido bosco costeggiando la parete verso sinistra fino all'attacco. 15 minuti dall'auto.
Descrizione
Tornare a piedi fino alla casa, traverare i prati fino al Fiume Po e attraversarlo al meglio (prevedere stivali in gomma o cambio......lavaggio piedi assicurato....) risalire il ripido bosco costeggiando la parete verso sinistra fino all'attacco. 15 minuti dall'auto.
- 1. BERT- 20 metri leggermente strapiombanti in obliquo a destra che ricordano Envie ma con le picozze. D6+.
- 2. PAGLIA- boulder in partenza poi una fissa di 5 metri permette di toglierso dall’erba “ciularina” e continuare su dei bombè. 25 metri D5.
- 3. ROLLING STONES- la placca iniziale è da danzare poi un fisico dietro porta alla sosta appesa. 30 metri D6+.
- 4. SECRET GARDEN- dopo la partenza in discesa e 2 bombè un magnifico diedro strapiombante porta alla sosta dove nascono felci, rovi e more. 20 metri D7.
- 5. TOP GUN- in traverso su vasche naturali per 15 metri sbucando fuori dall’ala sinistra della parete. D6+.
Discesa:
occorre corda da 70 metri, 3 doppie di cui la prima da S5 a S2 in 35 metri.
Aperta in più riprese da Gioele Poddine, Alberto Fantone e Ivan Vittone nel 2019.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
30/11/2010 CN, Ostana 45 m II, 4 Nord
Bava di Ciampetti (Cascata)

09/02/2017 CN, Ostana 30 m I, 1, M5 Nord
I Mercenari (Cascata)

30/01/2011 CN, Oncino 30 m I, 4 Nord
Stalattitino del bosco

03/02/2011 CN, Ostana 30 m I, 4+ Nord-Est
Falesia del Canale

20/12/2010 CN, Paesana 60 m II, 4 Sud
Attimo fuggente (Cascata)

25/01/2022 CN, Oncino 20 m I, 4, M7 Nord
Duc (Rocca dei), Parete Nord – Set Up (falesia dry)

04/02/2002 CN, Crissolo 100 m III, 2 Nord
colata a sinistra della Proboscide
3.4Km
27/11/2005 CN, Crissolo 150 m II, 2 Nord
Coulera della Rocca di Granè (Cascata)

02/02/2017 CN, Crissolo 25 m II, 3+ Nord
Colonnato (Cascata)

24/01/2009 CN, Crissolo 30 m II, 4+ Nord
Velo di Sposa (Chandelle)
