
Dettagli
- Altitudine (m)
- 1100
- Dislivello avvicinamento (m)
- 100
- Sviluppo arrampicata (m)
- 30
- Esposizione
- Nord
- Impegno
- I
- Difficoltà ghiaccio
- 1
- Difficoltà misto
- M5
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
350m
800m
1.2Km
2.6Km
3.1Km
3.1Km
3.7Km
Tiro di misto che si sviluppa tra fessure, poco ghiaccio e zolle di terra, facilmente concatenabile con la bava e lo stalattitino.
Materiale: in posto la sosta su albero con cordone e maillon e 4 fix sul tiro, portare cordini e 2/3 friend medi.
Avvicinamento
Materiale: in posto la sosta su albero con cordone e maillon e 4 fix sul tiro, portare cordini e 2/3 friend medi.
Risalire l’alta Valle Po fino al bivio per la Borgata Ciampetti, parcheggiare l’auto (il parcheggio è 400 m dopo quello della cascata “Stalattitino nel bosco”). Proprio di fronte al parcheggio si trova “La bava di Ciampetti”, la via in questione è la parete più a monte, nell'evidente diedro, attraversato il Po si arriva alla base in 10 minuti.
Descrizione
lunghezza tecnica e continua su roccia a tratti dubbia, sosta sull’albero a sinistra.
- Storico:
- Aperta da Nicola Marchisio e Alberto Fantone 9/2/2017
fantomas
09/02/2017
09/02/2017
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
04/11/2019
CN, Paesana
110 m
I, 1, M7
Nord-Est
Valle Po – Pian Beatrice Protocollo Fantasma (Cascata)
250m
30/11/2010
CN, Ostana
45 m
II, 4
Nord
Bava di Ciampetti (Cascata)

30/01/2011
CN, Oncino
30 m
I, 4
Nord
Stalattitino del bosco

03/02/2011
CN, Ostana
30 m
I, 4+
Nord-Est
Falesia del Canale

20/12/2010
CN, Paesana
60 m
II, 4
Sud
Attimo fuggente (Cascata)

04/02/2002
CN, Crissolo
100 m
III, 2
Nord
colata a sinistra della Proboscide
3.1Km
02/02/2017
CN, Crissolo
25 m
II, 3+
Nord
Colonnato (Cascata)

27/11/2005
CN, Crissolo
150 m
II, 2
Nord
Coulera della Rocca di Granè (Cascata)

26/12/2005
CN, Crissolo
250 m
III, 4
Est
Founs (Rocce) Zeta Gully
3.7Km
24/01/2009
CN, Crissolo
30 m
II, 4+
Nord
Velo di Sposa (Chandelle)
