Dettagli
- Altitudine (m)
- 1920
- Dislivello avvicinamento (m)
- 800
- Sviluppo arrampicata (m)
- 200
- Esposizione
- Est
- Impegno
- IV
- Difficoltà ghiaccio
- 4+
Località di partenza Punti d'appoggio
Schilpario
Descrizione
0m
7.1Km
7.9Km
12.4Km
13.8Km
13.9Km
17.4Km
Avvicinamento molto lungo (preventivare 3 ore)e difficoltoso con neve soffice. Da evitare assolutam. dopo recenti nevicate o in caso di parecchia neve. Partendo alle 6:30 dallo Chalet si può effettuare l’arrampicata al sole grazie all’espos. EST.
I° tiro facile 50 mt. SG
II° tiro 40 m. 70 80° SG sotto le candele
III° tiro 50 m. 90 80 70 90° SG comoda
IV° tiro 30 m. facili sosta in spalla
V° tiro 30m. 75 80° SG.
La discesa si effettua sulla SIN orografica risp. alla cascata per canale inizialmente ripido quindi ci si riporta nuovamente all’attacco
- Bibliografia:
- http://www.scalve.it/cascate/vallevo01.htm
gulliver
15/02/2003
15/02/2003
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
02/08/2009
BG, Schilpario
240 m
II, 3
Ovest
Prima cascata nella Valle del Vo
0m
21/01/2017
BG, Schilpario
250 m
II, 5
Ovest
Cascata della Madonnina

24/01/2016
BG, Schilpario
220 m
III, 4
Ovest
Valle del Venerocolino Moia (Cascata della)
2.1Km
27/04/2014
BG, Azzone
I, 7
Est
Falesia Via Mala Dry tooling

11/02/2012
BG, Colere
80 m
II, 4+
Sud-Est
Mala (Via) Sotto la strada

06/03/2010
SO, Teglio
300 m
II, 3
Nord
Val Belviso (Cascata della)

02/12/2016
BS, Lozio
350 m
III, 4, M5
Nord-Ovest
Bacchetta (Cima della) Bacchetta Magica
13.3Km
08/02/2020
SO, Teglio
80 m
I, 3
Nord
Val Caronella Caronella

08/02/2020
SO, Teglio
210 m
I, 3+
Nord-Ovest
Val Caronella Ol iu nid is ais (Cascata)

25/01/2016
SO, Castello dell'acqua
200 m
III, 4
Nord-Ovest
Val Malgina Centrale (Cascata)
