Dal campo sportivo si prende la forestale con segnavia CAI 542, si attraversa su ponticello il torrente Bordina e, con diversi tornanti si inizia a guadagnare quota, si incrocia un piccolo capitello, e quindi ad un bivio non segnalato a quota di 1400m si prende a destra la mulattiera che sale verso Forcella Folega, sino al termine della strada. Circa 250m prima della forcella si prende a salire il bosco a sinistra. Si risale il pendio portandosi a ridosso della spalla che scende dal Valaraz, sino ad iniziare a scorgere il profilo di cresta dove il bosco diventa via via più rado. Nell’ultimo tratto si percorre la panoramica cresta che porta fino alla cima.
Per la discesa si può percorrere l’itinerario di salita, oppure spostandosi qualche metro verso est e quindi scendere direttamente il bel pendio per poi procedere nel bosco fino ad incrociare la stradina e da questa al punto di partenza
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Moschesin (Forcella) da La Valle Agordina
San Sebastiano (Cima nord) da Ponte Caleda

Framont (Lastia di) da Fienili Durando

Masenade (Forcella delle) da Moiazza

Zuel (Pic) e Spiz Agnelessa da Soramaé

Tolp (Forcella)

Moschesin (Forcella) da Forno di Zoldo

Vani Alti (Forcella dei) da Passo Cereda (Pale di San Martino)
Pelmo (Monte) da Zoppè di Cadore

Forca Rossa del Pelmo dalla Val Fiorentina
