
Portare materiale perchè in via c'è pochissima roba.
Parecchie possibilità di clessidre quindi portare cordini.
Dal Col Verde si segue il sentiero per il rif. del Velo molto prima, si arriva sotto l’evidente bastionata, si prendono i ghiaioni che hanno una piccola traccia di passaggio fin sotto ad un conoide ghiaioso dove attacca la via. Il tutto da visionare dal basso appena si arriva sul sentiero si vede subito non aspettare di essere sotto la parete.
Salendo si sta sempre a destra dell’evidente dietro colatoio per portarsi alla fine sullo spigolo che lo delimita sulla destra facendo due tiri esposti si giunge in prossimità della cima che si raggiunge in camminata per una decina di minuti.
Calcolare circa 6 ore di arrampicata e 1 e mezza di avvicinamento.
Discesa seguire la via normale verso il rif. Preditali o verso il rif. del Velo, calcolare almeno 2 ore.
- Bibliografia:
- Guida dei Monti d'Italia - Pale di San Martino Ovest
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Madonna (Cima della) – Gancetto Felice
Sass Maor – Via Biasin

Roda (Cima) – Via Castiglioni-Battisti

Madonna (Cima della) – Spigolo del Velo

Canali (Cime) – Pilastro Buhl Fessura Buhl
Tognazza (Cima) – Baby Jan

Tognazza (Cima) – Gran Diedro

Tognazza (Cima)- Power Flowers

Tognazza (Cima) – Storia di Sofia e l’Aquila

Tognazza (cima) – Via Andrea Mancin
