Parcheggio oltre la borgata
Si segue la stradina sterrata che prima in piano poi con ripidi tornanti sale verso la diga del lago di Scais.
Poco prima di arrivarvi si imbocca un sentiero a sinistra che sale tra il bosco per sbucare in prossimità della casa del guardiano. (1500 m). Ne segue un tratto in lungo lago per iniziare di nuovo a salire in prossimità di un rifugio. Anche qui si sale tra il bosco fino ad un’ampia radura in leggera discesa .
Dal rifugio si sale la bastionata sopra i pascoli in direzione est, si attraversano due torrenti con relativi ponti e con tratto più ripido tra bosco rado si passa ad un ‘altra serie di prati scoscesi .
Sempre con direzione est si supera un piccolo dosso e si arriva al rifugio Manbretti (2004 m) . Il rifugio è chiuso e l’invernale piccolo e scarno.
Salire i ripidi pendii alle spalle del rifugio , con qualche bollo (sentiero Cedaro) seguire un accenno di dorsale erbosa ed arrivare al limitare dei pascoli dove si piega a sinistra su terreno detritico e pietraia. Attraversare un ruscello,e iniziare a salire verso destra in direzione ESE (scritta gialla su un masso), tralasciando a sinistra il Pizzo Biorco, dove prosegue il sentiero Cedaro.
Salire per pietraia a tratti ripida fino a sbucare in una valletta con ora davanti un ultimo tratto ripido che porta a quello che sembra un colletto, con la cima sulla sua sinistra.
Non raggiungere la depressione ma stare sul fianco della parete sud ovest della cima, puntando ad una forcella.
Girare sul lato SSE della montagna e proseguire per cengie e inizialmente facili passaggi facendo attenzione al terreno ed esposizione.
Poi si trova il tratto piu’ impegnativo, una cengia esposta in piano ricoperta di pietrisco scivoloso, che si supera strisciando, facendo attenzione a non sbilanciarsi.
Poi un altro breve tratto scivoloso piu’ ripido, sempre da fare con attenzione fino a raggiungere una forcellina e poi per pietraia poco stabile fino alla statuina di vetta,2895 m.
Utile la corda per il tratto delicato alpinistico
- Cartografia:
- kompass 104 Alpi Orobie e Bergamasche
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Scais (Pizzo) Canale Bonomi

Coca (Pizzo) Canalone NO
Redorta (Pizzo) Cresta Nord

Scais (Pizzo) Cmino Baroni
Redorta (Pizzo) Canalone NO (via del Canalone)

Redorta (Pizzo) Couloir Fantasma

Scais (Pizzo) Cresta Sud dalla Bocchetta di Scais

Coca (Pizzo) Cresta Sud

Redorta (Pizzo) Canale Sud

Porola (Pizzo) cresta E
