Avvicinamento
250m
300m
6.3Km
6.4Km
6.6Km
6.6Km
6.6Km
6.6Km
6.6Km
Parcheggiare nel comodo piazzale nei pressi del cimitero di Fiumenero e seguire il sentiero 227 verso il rif. Brunone. Percorso in debole salita prima sulla destra e poi sulla sinistra idrografica del torrente fino a quota 1580 (Piani dell'Aser). Poi comincia a salire in maniera più decisa fino al rifugio Brunone 2295 m.
Dal Brunone seguire il sentiero a sud-est per Coca/Redorta, oltrepassare la variante bassa e alta al Coca e seguire il sentiero 252 per il Redorta. Si taglia un largo pendio detritico tra due bastionate rocciose. Superato un tratto roccioso si guadagna in breve una conca (2530 m ca) con argine morenico. Rimontando su detriti e roccette il ripido e bagnato pendio-canale sulla sinistra, si supera la balza rocciosa da cui per sfasciumi, detriti e rocce nude si giunge al margine inferiore del ghiacciaio.
Descrizione
Dal Brunone seguire il sentiero a sud-est per Coca/Redorta, oltrepassare la variante bassa e alta al Coca e seguire il sentiero 252 per il Redorta. Si taglia un largo pendio detritico tra due bastionate rocciose. Superato un tratto roccioso si guadagna in breve una conca (2530 m ca) con argine morenico. Rimontando su detriti e roccette il ripido e bagnato pendio-canale sulla sinistra, si supera la balza rocciosa da cui per sfasciumi, detriti e rocce nude si giunge al margine inferiore del ghiacciaio.
Valutate le condizioni dell’eventuale neve presente, lo si risale in diagonale (attenzione all’eventuale presenza di crepacci) puntando verso l’evidente incisione della Bocchetta di Scais 2900 m ca. la quale separa il Redorta dalla cosiddetta “Fetta di polenta”, una delle anticime dello Scais. Il forte regresso dell’apparato glaciale ha reso più difficoltoso il raggiungimento della bocchetta, soprattutto a fine estate, quando anche la neve annuale spesso scarseggia. Dallo stretto intaglio, per roccette, si risale la cresta settentrionale fino alla cima.
- Cartografia:
- Foppolo - Valle Seriana 1:50000 Kompass
- Bibliografia:
- Escursionismo nelle valli bergamasche - ed. Lyasis
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
20/05/2007 BG, Valbondione D+ 2350 m AD+ Sud
Scais (Pizzo) Cresta Sud dalla Bocchetta di Scais

29/06/2008 BG, Valbondione D+ 2350 m AD Ovest
Scais (Pizzo) Cmino Baroni
300m
13/06/2021 BG, Valbondione D+ 2247 m PD- Nord-Ovest
Redorta (Pizzo) Canalone NO (via del Canalone)

08/05/2021 BG, Valbondione D+ 2100 m D Est
Redorta (Pizzo) Couloir Fantasma

22/12/2020 BG, Lizzola D+ 971 m F+ Nord-Ovest
Sasna (Monte) Canalone Nord

10/04/2022 BG, Valbondione D+ 2100 m AD+ Est
Redorta (Pizzo) Canale Sud

21/07/2007 BG, Valbondione D+ 2100 m D Est
Porola (Pizzo) cresta E

02/06/2022 BG, Valbondione D+ 2180 m F+ Sud
Coca (Pizzo) Cresta Sud

19/10/2008 BG, Valbondione D+ 2100 m PD Est
Coca (Pizzo) Cresta Est

31/03/2019 BG, Valbondione D+ 2150 m AD Est
Redorta (Pizzo) Canale Tua
