6.1Km
Necessari una serie di friend tipo BD da 0.3 a 3 se possibile anche qualcuno doppio, può essere utile, possono essere utili anche i microfriend 0.1-0.2 , nuts e una scelta di chiodi.
1. Attaccare l’evidente diedro fessura all’inizio erboso, a dx di una placconata sormontata da un tetto. Con arrampicata non banale ma ben proteggibile con friend raggiungere una selletta scavalcarla e subito dopo sostare, la sosta è completamente da attrezzare con Friend o chiodi 35m. non ci sono chiodi di via -V
2. salire a sx sopra la sosta un canalino, piegando verso sinistra, e con un’ultima placchetta verso dx giungere alla sosta chiodo e spit presenti. 30m (qui potete arrivare anche traversando su paleo ripido dalla cengia evidente di destra oppure direttamente dal basso per paleo altrettanto ripido). IV
3. Salire sopra la sosta piegando a sx fino ad imboccare una fessura infida a fino al suo termine. Traversare leggermente a dx in placca e rientrare a sx alla sosta. chiodo e spit + un chiodo di via 40m VII-
4. salire direttamente sopra la sosta piegando verso dx verso un chiodo con cordino moschettare e rientrare a sx per salire il diedro strapiombante fino al su termine poi traversare a sx e superare un altro strapiombino, per terreno più facile alla sosta chiodo e spit.50m VI
5. salire una placca verso dx superare uno strapiombino e immettersi nell’evidente camino fino a raggiungere uno strapiombo dove è presente una fessura con masso incastrato, traversare su roccia malmessa verso dx vincere lo strapiombo e ribaltarsi in placca passo intenso. (l’originale dice di passare all’interno del blocco ma sembra impossibile passare nella fessura ed era pericoloso a causa di molte lastre appese incastrate) continuare per il camino di destra alla sosta con due spit. 50m VII+
6. Continuare per il camino fino che non scampana uscire a dx e superare la strozzatura sullo spigolo, rientrare dopo nel canale camino fino alla sosta successiva. chiodo e spit 50m. VI-
7. Proseguire l’evidente diedro camino fino andare a sostare alla base di un evidente diedro aperto dopo aver vinto una bella fessura.50m VI-
8. salire la faccia dx del diedro e portarsi sullo spigolo di destra poi rientrare leggermente a SX e proseguire dritto vincendo alcuni muretti atletici fino a raggiungere la sosta.50m V+
9. Seguire una cengia erbora in diagonale ascendente verso destra facile fino andare a sostare alla base del diedro di un muretto sosta chiodo e spit. 30m-III
10. Salire sopra la sosta vincendo un paio di facili risalti ed entrare nel diedro sopra la sosta salirlo per alcuni metri e quando diventa più facile traversare verso dx ma di roccia rotta fino alla sosta in comune con la “Via della Gola” alla base di un diedro strapiombante. 50m (chiodi a pressione e spit) VI-
11. Entrare nel diedro strapiombante sopra la sosta 2chiodi primo tratto abbastanza rotto poi la roccia migliora nella parte alta integrabile con friends.50m VII
12. Traversare in diagonale verso sx delle placche con alcuni chiodi rimanendo bassi fino a girare lo spigolo quindi salire un diedro prima verticale che poi piano piano appoggiato verso dx che porta in sosta chiodo e spit + 4 chiodi di via. 50m VI+
13. Salire sopra la sosta piegando leggermente verso sx fin sotto uno strapiombino, sopra sulla destra c’è l’unico spit di passaggio di tutta la via, raggiungerlo e salire direttamente vincendo una placchetta dopodiché traversare leggermente verso dx ed immettersi in un diedro e seguirlo per alcuni metri fino a raggiungere un ripiano con la sosta chiodo e spit. 25m VI
14. Salire direttamente sopra la sosta per bella paretina poi piegare verso sinistra raggiungere un muretto strapiombante e superarlo con passo atletico poi per roccia più facile e per risalti andare a sostare pochi metri prima di raggiungere la rampa sosta 2 spit 30m. V+
15. Salire qualche metro sopra la sosta e proseguire verso DX seguendo sulla rampa e per terreno ghiaioso e pericoloso con scarse possibilità di protezione ed estremamente esposto seguirla verso dx fino ad incontrare uno spit dove sostare sosta su uno spit non integrabile!!! Prestare molta attenzione. 50m III
16. continuare seguendo la rampa ripida e infida fino a vincere un ultimo risalto facile ma con roccia completamente macinata, (si consiglia di cercare il modo di piantare un chiodo prima del passaggio) e infine per terreno più facile raggiungere la cresta(prestare molta attenzione). Sosta su friend 50m.III+
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Uccello (Pizzo d’) – Diretta dei Pisani
50m
Uccello (Pizzo d’) – Via dei Genovesi
100m
Uccello (Pizzo d’) – Fessura Obliqua
Uccello (Pizzo d’), Parete Nord – Via Ratti-Marchetti
200m
Uccello (Pizzo d’) – Gran Diedro Nord
200m
Uccello (Pizzo d’) – Via Ratti-Guadagni
200m
Uccello (Pizzo d’) – Diretta dei Fiorentini
Uccello (Pizzo d’) – Pan Pepato
300m
Uccello (Pizzo d’), Contrafforte di destra – Accademiche Idiozie + Francesca
300m
Uccello (Pizzo d’) – Direttissima Gran Diedro Nord
350m
Servizi
6.1Km