
Il sentiero che sale al colle del Drink è esposto (sconsigliato a famiglie). Nel tratto di cresta che collega i due colli, sono stati posizionati diversi mancorrenti per dar sicurezza agli escursionisti.
Lasciata l’auto si scende di poco nell’abitato di Epinel e si attraversa un ponte. Ci si incammina con direzione ovest fino a trovare il sentiero marcato n 1. La salita inizia tra i prati poi il sentiero si fa bello evidente fino in colle. La prima parte si seguono i piloni dell’alta tensione, poi si passa tra caratteristiche guglie calcaree per poi compiere un traverso su terreno friabile ed esposto. Giunti al colle, voltare alla propria dx e seguire tutta la cresta in direzione est. Si transita nei pressi del bivacco Arno, della Piatta di Grevon, della punta Mompers e via fino al colle Tza Sèche. Dal colle si scende per il sentiero n 2 nel vallone di Arpisson fino a raggiungere gli alpeggi. Da qui prendere il sentiero sulla dx, sempre n 2, che porta giù a Epinel dritti alla macchina. Il sentiero, a causa del calpestio degli animali, è poco evidente nei pressi dell’alpeggio di Arpisson. Bisogna tener a mente che si deve attraversare il torrente prima di arrivare ad un bivio (a sx si va a Gimillan e a dx a Epinel).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tsavanis (Punta) da Epinel

Drinc (Pointe du) e Piatta di Grevon da Epinel, anello per il Col Tza Setze

Pierre (Pointe de la) da Epinel, traversata ad Aymavilles

Trajo (Colle del) da Epinel, traversata a Vieyes

Trajo (Punta del) da Epinel

Trajo (Casotto del) da Epinel

Gavio (Testa del) da Cretaz, anello per i Valloni di Vermiana e del Pousset

Herban (Monte) da Cretaz, anello per Vermiana

Rossa (Colle della) da Cretaz

Pousset (Punta) o Il Pousset da Cretaz per il Vallone del Pousset
