
Da Claviere, partenza dalla seggiovia Rio Secco. Si consiglia di percorrere il sentiero in destra orografica del torrente. Seguire le indicazioni “Chaberton”. Superata la Grangia les Baisses (attenzione ai cani da pastore che non sono aggressivi ma tengono lontani dal gregge), si sale un versante erboso, tenendosi a sinistra. Si giunge ad un bivio per proseguire a sinistra lungo una strada sterrata visibile a tratti, lasciando sulla destra il sentiero che va allo Chaberton. Si prosegue per prati erbosi al di sotto della seggiovia e si entra in una zona alberata sotto le conifere. Si giunge ad un bivio e si tiene la destra verso il Col des Trois Freres Mineurs, mentre a sinistra il bivio conduce al Col de la Lauze. Si prosegue ancora per prati erbosi e si giunge infine al colle.
- Cartografia:
- IGC 1; Fraternali editore Alta Valle di Susa e Alta Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Clari (Punta) da Claviere
Quitaine (Mont) da Claviere
Gimont (Mont) da Claviere e il Rifugio Gimont

Rascia (Punta) da Claviere

Chenaillet (le) da Claviere

Gignoux (Lago) o dei Sette Colori da Rifugio Gimont

Saurel (Cima) da Claviere, traversata a Bousson

Gimont (Mont) o Grand Charvia da Montgenèvre per la Valle dei Mandarini e il Colletto Verde

Trois Scies (Pointe des) da Montgenevre per il Colle dello Chaberton

Curé (Pas de) da Montgenevre per il Col des Trois Frères Mineurs

Servizi


La vachette Bar
Montgenèvre
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
Terre Rouge Rifugio
Cervières
Centro Ristorante
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese