
Salita con gli impianti fino al colle des Grands Montets (q.3233 m.). Discesa fino al pianoro del Glacier d’Argentière (q. 2560 m).;il Rifugio Argentière (è più in alto a destra. Salita con gli sci al colle Chardonnet (3323 m.) alcuni tratti ripidi; in vista del colle la pendenza si addolcisce; discesa sul versante svizzero, canale stretto e ripido (45°) per 100 m.. Sul posto c’è una corda di 15 m., è utile un’altra corda. Calzati gli sci si prosegue in diagonale verso la Fenetre de Saleina. Un corto e ripido passaggio consente di superare questo colle (3267 m.). Lasciare il colle di Tour a destra e raggiungere il colletto a destra dell’Aiguille di Tour, lasciare gli sci e proseguire tra rocce molto solide e neve fini in vetta. Necessari i rampino. Discesa fino al colle di Tour e discesa per splendidi pendii, ripidi nell’ultima parte, ma molto battuti fino a Le Tour.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tour Noir (Col du) dal Refuge d’Argentière

Blanche (Tète) da Argentière per i Colli Chardonnet e Fenetre de Saleina

Chardonnet (Col) e Fenetre de Tour da Grand Montet, traversata a Tour

Argentiere (Aiguille de) dal Refuge d’Argentière

Portalet (le) da Argentière
Chardonet, Seleina, du Tour (Colli) traversata da Argentière

Chamonix-Zermatt Haute Route

Passon (Col du)da Argentière, traversata a Le Tour

Lognan (altopiano) da Les Chosalet per Plan Joran

Chardonnet (Tour du) per Col Chardonet, Finestra Saleina, Col du Tour, Col sup. du Tour

Servizi
