
Relazione
– L1: 35 (metri), 5a
Si sale il diedro e se ne esce sulla sinistra scavalcando lo spigolo
– L2: 30 (metri), 5a
Si vince la placca asubito a sinistra e si continua su rocce più facili
– L3: 30 (metri), 5c
Si traversa sulla cengia alcuni metri a sinistra. Si sale l’evidente diedro e si prosegue su rocce appoggiate fino ad una cengia sotto un grande diedro.
– L4: 35 (metri), 6c
Si monta la placca sopra la sosta e si raggiunge il bordo sinistro del diedro. Si sale lo spigolo stando sulla placca di sinistra. Si sale un ultimo salto e si giunge in sosta.
– L5: 35 (metri), 6a
Si sale dritti e si vincono un paio di passi ostici in aderenza e si guadagna la sosta su una comoda cengia sotto una verticale placca.
– L6: 40 (metri), 5c
Si segue il diedro e alla sua fine si monta la placca e proseguendo in diagonale sinistra si raggiunge un muro verticale.
– L7: 35 (metri), 5a
Si segue la fessura e si prosegue a destra guadagnando il pilastrino che risalito porta ad una terrazza termine della via.
Attacco
Coordinate GPS 46°17’22,100”N 11°47’23,900”E
Avvicinamento
Dal parcheggio della Malga Fosse si riscende i prati sottostanti la Tognazza e si risale il ravaneto puntando alla parte destra della parete. Più comodamente invece, venendo dal passo Rolle, si può continuare il sentiero che porta alla palestra della Guardia di Finanza. Lo stesso, un pò impervio, esce dalla vegetazione a pochi metri dall’attacco della via. Targhetta in rame con nome alla base.
Discesa
Dalla vetta si segue il sentiero che porta alle piste da sci e al passo Rolle.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tognazza Gran Diedro

Tognazza Andrea Mancin

Tognazza Storia di Sofia e L’Aquila

Tognazza Power Flowers

Madonna (Cima della) – Spigolo del Velo

Sass Maor via G. Biasin

Madonna (Cima della) Gancetto Felice
Roda (Cima) Via Castiglioni – Battisti

Val di Roda (Cima di) via Langes
