




- Accesso stradale
- strada pulita ma poco spazio per il parcheggio
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 1600
Bella e divertente escursione in un posto bello e con panorami interessanti. Giornata più che buona con ottima visibilità e temperatura gradevole, a parte un po’ di vento sulla cresta sommitale. Nel pomeriggio sono aumentate le velature ma…avercene di giornate così! Non ho indicato il tipo di neve nella parte alta perché molto varia, dai tratti ghiacciati a quelli dove si sprofondava, dalla crosta cedevole alla neve bagnata. Tra la Cima del Tirone e la Cima Mattaroni nessuna difficoltà, a parte un brevissimo tratto subito dopo il punto di massima depressione dove il pendio è piuttosto ripido e con le ciaspole, in traverso, si deve prestare la giusta attenzione. Neve scivolosa, almeno per le ciaspole, nel tratto tra la Cima Mattaroni e la Bocchetta di Gattascosa e nell’ultimo canalino prima del Rifugio, dove la probabilità di scivolare era molta alta (ed infatti ci siamo riusciti!), comunque sempre senza alcun pericolo. Oggi bella e numerosa compagnia. Infatti, oltre a Fausto anche Cesare, pure lui con le ciaspole ed Andrea, Fiorella, Matteo e Giacomo con gli sci. In zona veramente moltissima gente!!