
Vallati A. Bella M. il 18/11/2012
Il monte Testa è quella cima alquanto dolomitica che si trova sulla cresta sud della punta del Van,ben riconoscibile da Roaschia guardando in su verso il vallone del Balur/Testas.del canalino in oggetto si vede solamente l'attacco,evidente a destra delle pareti calcaree.per il resto rimane nascosto.ha uno sviluppo di circa 200 mt con pendenze costanti di 35° e 40° nei tratti più ripidi e possibili tratti di misto facile.da salire con poca neve assestata,alto pericolo di valanghe,tardo autunno o primavera.salita di buon sviluppo considerando la discesa e remunerativa per i panorami e l'ambiente.
ATTREZZATURA:ramponi,picozza,casco,eventualmente uno spezzone di corda e qualche fettuccia per la via di discesa scelta.
AVVICINAMENTO:da roaschia salire per il vallone del Balur fino alla fine dei boschi di faggio.puntare a destra su pendio aperto(30°)fino sotto le pareti calcaree e l’attacco evidente del canalino.
SALITA:prendere il canalino che si insinua a sinistra,seguirlo fino ad una grottina calcarea,piegare a sinistra per cengette ripide e raggiungere un bel ballatoio sotto i torrioni calcarei,seguire la corta dorsale e traversare a destra riprendendo il canalino ora un pò più ripido salirlo fino a che si apre a pendio e raggiungere la panoramica cima senza percorso obbligato.
DISCESA:due possibilità: 1. traversare verso destra in cresta fino alla punta del Van(roccia mediocre passi di III) scendere al passo a da li a Roaschia.
2. traversare a sinistra e percorrere la lunga cresta che conduce verso il Bussaia (vedi itinerario su Gulliver) con neve sicura è possibile abbandonare solo dopo il passo del Canton,opuure raggiungere la cima Guardiola o dopo Servantun e riprendere il sentiero che riporta al rifugio Balur e quindi ridiscendere il vallone omonimo fino alla macchina
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bussaia (Monte) e Punta del Van da Roaschia, traversata di cresta

Bussaia (Monte) canale N

Scregna (Rocce della) da Roaschia

Bussaia (Monte) da Roaschia, anello per i monti Testas, Servatun, Punta dell’Aiera

Serra Garb Canale NO della Cascata

Aiera (Punta dell’) da Colletta Sottana per il Passo del Canton e il Monte Servatun

Asta Soprana (Cima dell’) dalla Forcella dell’Asta per la cresta NE

Asta Sottana (Cima dell’) Cresta NO – Via Campia

San Giovanni (Rocca Soprana di) dal lago di Valcuca in traversata per le creste NO e S

Saben (Monte) e Cima Pissousa da Valdieri, anello per Madonna del Colletto

Servizi


Villa Marsiglia B&B
Valdieri
Bozano Rifugio
Valdieri
La Cornacchia Ristorante
Valdieri
Lu Garun Rus B&B
Entracque
La casa alpina Rifugio
Valdieri
Power Bar
Valdieri
Società Operaia di Mutuo Soccorso Ristorante
Valdieri
Posto Tappa di Trinità Rifugio
Entracque