Note
100m
100m
200m
250m
250m
300m
300m
400m
Questa via presenta alcuni tratti(non brevissimi) di roccia infida e pericolosa. Possibili distacchi importanti, in particolare nei primi 10 metri del primo tiro, nei primi metri del quarto e a metà dello stesso c è una scaglia delle dimensioni di una lavatrice che non aspetta altro che la si tiri con energia per venir giù. La sosta 3 e 4 sono scomodissime, altezza piedi. Inoltre la sosta 3 è decisamente esposta all eventuale distacco di scaglie e massi da parte del primo di cordata.
Ciò nonostante, non mancano lunghi tratti di bella arrampicata su roccia superba, molto aderente , multiforme e multicolore.
In caso di necessità da S4 ci si può calare sulla via: le soste sono tutte ben attrezzate per le doppie. Ma occorre fare attenzione poiché è facile staccare roba che cade, oltretutto; proprio sui primi due tiri di Avalon.
Questa la sequenza: S4; S3; terra. Far scorrere il nodo oltre gli arbusti e tassative corde da 60 metri che sull ultima doppia arrivano al pelo!
La via presenta una chiodatura a fix con piastrine artigianali. Mica tanto vicini su l4
Avvicinamento
Ciò nonostante, non mancano lunghi tratti di bella arrampicata su roccia superba, molto aderente , multiforme e multicolore.
In caso di necessità da S4 ci si può calare sulla via: le soste sono tutte ben attrezzate per le doppie. Ma occorre fare attenzione poiché è facile staccare roba che cade, oltretutto; proprio sui primi due tiri di Avalon.
Questa la sequenza: S4; S3; terra. Far scorrere il nodo oltre gli arbusti e tassative corde da 60 metri che sull ultima doppia arrivano al pelo!
La via presenta una chiodatura a fix con piastrine artigianali. Mica tanto vicini su l4
Come per la via " Le nebbie di Avalon". Giunti sotto la parete continuare a traversare per cengia fino all' attacco della via, scritta alla base.
Descrizione
- L1 6a e qualche passo di A0 primi dieci metri su roccia rossa molto marcia ma è possibile aiutarsi con le protezioni in loco. Poi via via roccia sempre meno delicata e arrampicata divertenete.
- L2 6a+ non banali i primi metri poi facile ma bella traversata a sinistra( attenzione a qualche pilastrino appoggiato)
- L3 6a+ breve ma bellissimo tiro su roccia stupenda. La sosta è posizionata su un terrazzino con alberi, peccato che gli ancoraggi siano ad altezza piedi.
- L4 6b il tiro della ghigliottina. Bisogna montare sopra il lamone staccato a destra della sosta. Il gioco consiste nel non uccidere il compagno con un distacco o con la massa del proprio corpo in caduta libera visto e considerato che fino alla sommità del lamone non ci sono protezioni( 4 o 5 metri) e non è banale. Si prosegue per placca stupendamente lavorata dall acqua, ignorando un’invitante scaglia sulla destra in prossimità del passaggio chiave. finale su roccia mediocre ma una statica aiuta a toglieri dagli impicci. Sosta in basso a destra in mezzo agli arbusti..
- L5 trasferimento
- L6 fessura e placca
- Bibliografia:
- Tra il lago e il fiume" 2007, Sergio Coltri e Beppe Vidali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
01/06/2025 VR, Rivoli Veronese 6c, 6b obbl. Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – Morgana
100m
16/11/2024 VR, Rivoli Veronese 6b+, 6b obbl. Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – Le nebbie di Avalon
100m
01/11/2025 VR, Rivoli Veronese 6a+, 6a obbl., a0 Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – New Age
150m
11/04/2025 VR, Rivoli Veronese 6b, 6a obbl., a0 Est
Cordespino (Monte), Spalti di Tessari – Rosso Kora
200m
19/10/2025 VR, Rivoli Veronese 6a, 5c obbl., a0 Est
Cordespino (Monte), Spalti di Tessari – I Tre Pilastri
250m
11/04/2024 VR, Rivoli Veronese 5a, 5a obbl. Est
Cordespino (Monte), Spalti di Tessari – Dolce fragilità
250m
22/06/2025 VR, Rivoli Veronese 4, 4 obbl. Est
Cordespino (Monte), Parete Rigata – Ali di Farfalla
300m
25/10/2025 VR, Rivoli Veronese 6a, 5b obbl. Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – Pace Senza Confini
300m
31/08/2025 VR, Tessari 4, 4 obbl. Est
Cordespino (Monte), il Trapezio – Marmitta Gemella/Cenerentolina
350m
21/09/2025 VR, Rivoli Veronese 6b, 6a obbl. Est
Cordespino (Monte), Spalti di Tessari – Il Leone di Nemea
400m