Dalla Ca dei magnani di Valcava (è il gruppo di case posto sull’ultimo tornante prima della Frazione vera e propria – riconoscibile per la presenza di palina segnaletica del CAI indicante Monte Tesoro), si segue il sentiero estivo segnalato, che in breve si porta in cresta nei pressi di un roccolo, e seguendo sempre la cresta conduce alla cima, caratterizzata da una croce, un cippo, un sacrario degli alpini ed un ristoro, aperto però solo in estate.
Discesa: si scende liberamente per i bei pendii del lato SO, cercando di puntare più in basso possibile, fin dove inizia la boscaglia.
Si può quindi ripellare per riportarsi in vetta, per riportarsi verso la macchina (tracce di sentiero estivo), oppure (consigliato) risalire nel bosco fino al roccolo incontrato in salita e fare ancora qualche curva nei bei prati sopra il tornante dove si è lasciata l’auto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Resegone, Punta Cermenati da Brumano
7.7Km
Resegone – Punta Cermenati da Morterone
10.5Km
Sodadura (Monte) da Pizzino
14Km
Piazzo (Cima di) da Culmine di San Pietro
14.3Km
Duema (Monte) da Grasso
Duema (Monte) da Pizzino
14.9Km
Sodadura (Monte) dai Piani di Artavaggio
Grigna Settentrionale dal Colle di Balisio
17.4Km
Zucco Barbisino da Barzio per il Canale dx
18.5Km
Orscellera (Pizzo) da Barzio per i Piani di Bobbio
18.5Km