Pur avendo un dislivello contenuto, il percorso presenta continui saliscendi, con molti strappi brevi ma ripidi, e lunghi tratti su single-track, e richiede quindi un po’ di allenamento.
La partenza avviene dall’area prospiciente il parco avventura Anthares nella zona Lido di Candia Canavese, dove c’è un ampio parcheggio, e dopo un breve tratto di asfalto si entra nei boschi di castagno e si va verso le frazioni “La Motta” e “Barengo” di Mazzè, per poi percorrere i sentieri sulle colline nel territorio di Mazzè. Sempre su sentieri e sterrate tra i boschi, si risale la collina Morenica dei “3 Doss” dove una volta scollinato si prosegue tra le vigne dell’Erbaluce della località “San Antonino” di Caluso. Sempre su bellissimi sentieri si rientra in direzione di Candia e con un ultimo divertentissimo tratto di discesa si ritorna al punto di partenza, chiudendo così la prima parte del percorso.
Da qui si prosegue puntando verso le colline Moreniche nel territorio del comune di Mercenasco. Raggiunto il culmine delle colline si affronta un lungo e bellissimo tratto sulle creste tra i territori di Candia e Villate di Mercenasco, per poi puntare + verso Montalenghe non senza avere affrontato un paio di strappi decisi in salita e discesa. Giunti in prossimità dell’abitato di Montalenghe si sale su una strada in acciottolato per poi procedere su un single track in salita fino alla punta della cresta che sovrasta il paese.
Di li il percorso scende attraverso bellissimi e tecnici canaloni con un sentiero a tratti ripido in direzione est, per poi risalire con un duro strappo su asfalto fino alla Chiesa Romanica di Santo Stefano di Candia, da dove si scende su un divertentissimo sentiero, si supera l’abitato di Candia e in breve si ritorna al punto di partenza.
- Bibliografia:
- http://www.terre-erbaluce.com/
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Candia (Lago di) e Pietra Grossa anello da Caluso

4 Chiese anello da Strambino per dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea

Miralta (Santuario di) da Borgomasino

Madonna della Rotonda (Santuario) da San Giorgio Canavese, giro

La Canavesana d’Epocada Albiano d’Ivrea, giro

Chivasso – Aosta

Ciclovia del Po da Chivasso a Casale

Bosco del Vaj e Bosc Grand da Chivasso

Vignadoma (Bric) da Ivrea, giro per Vialfrè, Bairo e Torre

Trinità (Santuario della) anello da Ivrea per Mercenasco, Pranzalito
