Note
22Km
22.7Km
24Km
26.5Km
27.3Km
27.8Km
Pur essendo una cascata molto facile l'ambiente é molto suggestivo con vista sul piano di Magadino, che si insinua in una forra. superando alcuni corti ma non sempre facili saltini.
Avvicinamento
Due possibilità:
Varcato il Monte Ceneri si scende a Cadenazzo e si prosegue per Magadino, Vira Gambarrogno e da li svoltare a sinistra passando soptto laferrovia che giunge da Varese-Luino_Bellinzona si sale per ca 13 Km fino all'Alpe di Neggia. dall'Italia.
Oppure partendo da Maccagno (sul lago maggiore) per ca una 20 Km salire fino al termine della Val Veddasca passando l'ultimo paese in territorio Svizzero fino all'Alpe di Neggia dove si lascia l'auto.
Si segue il sentiero basso in direzione del Poncione del Macello e in ca 30/40 minuti (a seconda dell'innevamento) si giunge sul greto del riale che forma la cascata.
Descrizione
Varcato il Monte Ceneri si scende a Cadenazzo e si prosegue per Magadino, Vira Gambarrogno e da li svoltare a sinistra passando soptto laferrovia che giunge da Varese-Luino_Bellinzona si sale per ca 13 Km fino all'Alpe di Neggia. dall'Italia.
Oppure partendo da Maccagno (sul lago maggiore) per ca una 20 Km salire fino al termine della Val Veddasca passando l'ultimo paese in territorio Svizzero fino all'Alpe di Neggia dove si lascia l'auto.
Si segue il sentiero basso in direzione del Poncione del Macello e in ca 30/40 minuti (a seconda dell'innevamento) si giunge sul greto del riale che forma la cascata.
Salire seguendo il greto del Riale superando qualche breve salto di ghiaccio e pendii di neve infestati da numerosi arbusti. Giunti alla base si superano due corti salti, dopo ca 30 mt si può continuare o fare sosta (consigliato visto che si deve attraversare verso destra) continuare ancora per ca 30 mt superando un salto di ca 10 mt e un secondo di ca 5 mt verticali.
La cascata purtroppo termina qui con una sosta su piante ci si può calare oppure proseguire lungo il canale, in questo caso calcolare almeno 1 ora con neve fresca (come abbiamo trovato noi) si raggiunge al sentiero soprastante che riporta verso l’alpe di Neggia in un’altra ora di cammino
- Cartografia:
- Mappa 1:25000 Quadra concept foglio Bellinzona-Gambarogno. carta nazionale svizzera foglio 1352 Luino
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
27/02/2012 Locarno, Brione 70 m IV, 4+ Nord-Ovest
Alnasca (Poncione d’) Primperan

12/03/2010 Riviera, Riviera 100 m III, 5 Nord
Monte Derbianco Per aspera ad astra
22.5Km
06/03/2011 Locarno, Brione 300 m IV, 5 Nord
Alnasca (Poncione d’) Non é un posto per donne

14/01/2017 VA, Valganna 50 m I, 2+ Nord
Torbiera di Ganna Veronica (Couloir)
23.4Km
06/02/2005 VA, Besano 80 m II, 3 Nord
Besano (Cascata di)

06/02/2010 Locarno, Gambarogno 250 m II, 3+ Nord-Ovest
Voglia di bresaola
24.4Km
08/02/2010 Locarno, Frasco 250 m II, 5 Nord
Scaiee (cima di) Occhi di lumaca (Cascata)

05/03/2010 Locarno, Frasco 200 m II, 3 Nord
Scaiee (Cima di) Ellecinquesseuno
27.2Km
11/12/2021 TI, Centovalli 110 m III, 3 Nord
Val di Capolo (Gridone) – Cascata Centrale

11/02/2012 VA, Induno Olona 20 m I, 3+ Nord-Est
Grotte di Valganna (Cascata)
