Avvicinamento
14.4Km
15.4Km
16.8Km
17.5Km
17.6Km
17.8Km
18Km
20.2Km
Autostrada Chiasso-San Gottardo, uscire a Bellinzona direzione Prosito. La cascata è visibile dalla strada, a sinistra della "Piovra" Parcheggiare alla chiesa e
Descrizione
prendere il sentiero per i monti Mairengo-monte Derbianco; attenzione i sentieri sono scarsamente segnalati, utile la carta topografica o meglio il G.P.S. Da monte Derbianco risalire ancora un centinaio di metri nel bosco e appena possibile traversare verso Sud in direzione del vallone che ospita le cascate, su terreno assai impervio (circa 3 ore a piedi, ottimo allenamento per un “8000”). La cascata si supera con 3 lunghezze: L1 WI5-, ghiaccio sottile all’ inizio. L2 WI5-. L3 WI5, uscita su frange. Discesa su Abalakov.
- Cartografia:
- carta nazionale Svizzera, foglio 1:25000 no.1293 Osogna
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
13/02/2012 Leventina, Giornico 280 m III, 5 Nord-Est
Giornico – Anche per Oggi non si Lavora (Cascata)

11/02/2012 Blenio, Serravalle 70 m I, 4 Nord-Est
Sprüg (Cascata dello)

27/02/2012 Locarno, Brione 70 m IV, 4+ Nord-Ovest
Alnasca (Poncione d’) Primperan

06/03/2011 Locarno, Brione 300 m IV, 5 Nord
Alnasca (Poncione d’) Non é un posto per donne

08/02/2010 Locarno, Frasco 250 m II, 5 Nord
Scaiee (Cima di) – Occhi di Lumaca (Cascata)

24/12/2010 Leventina, Giornico 160 m III, 5 Nord-Est
Wikisex

26/01/2021 Moesa, Calanca 190 m II, 4+ Nord
Selma (Cascatone di)

06/02/2010 Locarno, Gambarogno 250 m II, 3+ Nord-Ovest
Voglia di bresaola
18.5Km
05/03/2010 Locarno, Frasco 200 m II, 3 Nord
Scaiee (Cima di) – Ellecinquesseuno (Cascata)
19.8Km
06/02/2011 Moesa, Rossa 280 m II, 4+ Est
Val Calanca Calanque de Glace (Cascata)
