Descrizione
3.3Km
5.7Km
6.7Km
6.7Km
7.9Km
7.9Km
8.6Km
8.6Km
8.8Km
Dalla stazione di partenza della seggiovia di Oberwald si risalgono le piste di sci fino al termine dello skilift più alto 2080 m (E’ possibile anche utilizzare fin qui gli impianti di risalita dimezzando il dislivello).
Si prosegue su pendenza sostenuta per ampi pendii passandi per la baita Galenstafel 2199 e raggiungendo la quota 2508 m contrassegnata da una grossa croce di legno. La pendenza diminuisce e si percorre tutta la Talligrat propriamente detta fino ad un colletto 2770 m ca., tra il Tallistock e la quota 2802 m.
Si può scegliere se salire al Tallistock per una breve ma ripida cresta di roccette, oppure giungere sci ai piedi sulla quota 2802 m.
- Bibliografia:
- F.Scanavino. CAI, CAS. Scialpinismo in Svizzera. N° 277
Ultima revisione 15/12/2007
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
14/06/2009 Goms, Oberwald D+ 596 m BS Nord-Est
Sidelhorn dal Grimsel Pass

26/01/2019 Goms, Ulrichen D+ 1422 m BS Nord-Ovest
Blashorn da Ulrichen

02/06/2017 Goms, Oberwald D+ 1400 m BSA Sud-Ovest
Galenstockdal Furkapass

29/05/2023 Goms, Obergoms D+ 1360 m BSA Varie
Dammastock dall’Hotel Belvedere

03/06/2006 Leventina, Bedretto D+ 926 m OSA Nord-Est
Gries (Corno) o Grieshorn dal Passo della Novena per il versante NE

17/06/2006 Leventina, Bedretto D+ 615 m BSA Sud-Est
Mittaghorn per la Mittaglucke e la cresta SE

23/02/2022 Goms, Münster D+ 1403 m BS Nord
Teltschehorn da Geschinen

28/01/2018 Goms, Geschinen D+ 1450 m BS Nord-Ovest
Brudelhorn da Munster

02/06/2014 Uri, Realp D+ 981 m BSA Nord-Ovest
Gross Muttenhorn da Muttbach
8.8Km
24/06/2015 Uri, Furkapass D+ 1049 m BSA Nord-Ovest
Gross Muttenhorn dalla strada del Furka
