1.3Km
Dal parcheggio si segue la strada privata fino a quando la segnaletica ci fa andare a dx su una mulattiera che, con pendenza poco accentuata, supera le baite di Pianlino e Le Piane. Ora si esce dal bosco e si inizia a guadagnare quota in maniera piu’ decisa fino a raggiungere l’Alpe Finestre (m. 1741). Si lascia a sx il sentiero per la Bocchetta della Ronda e si prosegue spostandosi verso dx in direzione della Cima di Bo. Trascurata a sx la deviazione per la Bocchetta del Croso, si superano l’Alpe Giaset e i resti dell’Alpe Balmone per poi raggiungere la spianata chiamata Piazza d’Armi, ove sono presenti numerosi ometti di pietra. In ambiente ormai decisamente roccioso, si rimonta il pendio che adduce alla cresta della Cima di Bo fino a quota 2400 circa quando a sx compaiono i segnavia del sentiero 252 proveniente dalla Valsesia. Li si segue su traccia praticamente inesistente fino a quando non ci fanno raggiungere la cresta in corrispondenza di un grosso ometto. Si volge ora a sx e in pochi minuti si raggiunge la vetta della Punta del Talamone. Tempo indicativo di salita 3h 50′.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ronda, Loo, Lazoney, Mologna Grande (Colli) da Montesinaro, anello
50m
Bo (Cima di) da Montesinaro
50m
Croso (Monte Rosso del) da Montesinaro per il Colle della Ronda
50m
Tegge Valdescola da Montesinaro
Selletto (Tegge) da Montesinaro
Tre Vescovi (Punta) da Montesinaro per la Bocchetta del Croso per il Monte Rosso del Croso
Tre Vescovi (Punta) da Piedicavallo e il Colle della Mologna Grande
1.6Km
Croso (Monte Rosso del) da Piedicavallo
Serange (Punta) e Punta della Gruvera da Piedicavallo
1.6Km
Vecchia (Punta della) da Piedicavallo
1.6Km