
difficoltà II/4
Si passa la crepaccia terminale e si risale il ripido pendio fino alla base della goulotte.
Si salgono le prime due lunghezze (70° con passaggi a 80°) con le soste attrezzate sulle rocce di destra.
Si prosegue nel canale per oltre 200m (50°) e, superati alcuni rigonfiamenti, si giunge all’anfiteatro nevoso che precede l’ultimo risalto originato dal couloir nevoso terminale e alla selletta di collegamento con il laterale Couloir du Diable. Nel caso di impraticabilità sul fondo della goulotte per l’esiguo spessore del ghiaccio, si può prendere a sinistra un canalino diagonale (75° – 85°) per ritornare dopo due lunghezze sul fondo del canale e lo si segue per 150- 200m (50°) fino alla selletta di collegamento col laterale Couloir du Diable.
Discesa in corda doppia lungo la via di salita con gli ancoraggi sulla sinistra orografica del canale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tacul (Mont Blanc du) Nonestop

Tacul (Mont Blanc du) Pilier Gervasutti

Tacul (Mont Blanc du) Pinocchio

Tacul (Mont Blanc du) Supercouloir

Tacul (Mont Blanc du) Goulotte Gabarrou – Albinoni

Tacul (Mont Blanc du) Canalone Jager

Tacul (Mont Blanc du) Scotch On The Rock
Tacul (Mont Blanc du) Une folie pour Umberto Maria

Tacul (Mont Blanc du) Pilier tre punte – Mellano Perego

Lachenal (Pointe) M6 Solar
