2.6Km
Note
Storico
800m
2.4Km
2.4Km
2.4Km
2.4Km
2.4Km
2.4Km
3.1Km
3.1Km
3.1Km
Molte altre possibilita' di nuove vie il terreno di gioco e' enorme.
Grande parete sconosciuta e con sorpresa che vi abbiamo trovato alcuni itinerari a spit che vale sicuramente la pena di ripetere uno in particolare passa sicuramente i 200mt.
roccia bella ricca di tacche ma povera di fessure almeno sul nostro itinerario.
Soli tre spit per tiro e poche possibilita' di aggiungere protezioni veloci anche se le difficolta sono contenute l'errore non e' concesso.
Avvicinamento
Grande parete sconosciuta e con sorpresa che vi abbiamo trovato alcuni itinerari a spit che vale sicuramente la pena di ripetere uno in particolare passa sicuramente i 200mt.
roccia bella ricca di tacche ma povera di fessure almeno sul nostro itinerario.
Soli tre spit per tiro e poche possibilita' di aggiungere protezioni veloci anche se le difficolta sono contenute l'errore non e' concesso.
Da Donnas salire ad albard di bard .Arrivati al parco giochi per bimbi proseguire su sterrata di 3 km ottima (divieto ma pazienza )arrivare sino al termine ,tornare indietro 100 mt e sulla dx cercare l'evidente sentiero con molti ometti e segni rossi che in meno di un ora ci porta alla base della parete. (evidente ma disagevole)
Descrizione
Salire nel canale sino al punto in cui si restringe. La parete in questione e’ caratterizzata da un curioso blocco a mo di segnale in cima.
- Attaccare sotto ad un ginepro in parete il primo spit e’ al di sopra a circa 20 mt, traversare a dx 3mt e salire nuovamente a sx verso lo spigolo, qui si nota su un ballatoio un chiodo vecchio di una vecchia via diagonale, ve dx ad una pianta e sosta 30mt.
- In alto verso un altra pianta passare a dx e sopra a sx entrare in un diedro e uscire verso dx continua re sino ad un piccolo ballatoio s2 35mt 6a prima doppia.
- In alto verso sx ancora in un vago diedro (bello) e poi a dx per venti metri (nessuna protezione 5c) sino in cima alla parete s3 35mt .doppia.
- Noi siamo saliti ancora 30 mt sino ad una quercia secca e montato sosta di calata ma non vale la pena.
Prima salita: Massimiliano Celano e Tiziano Marchetti - dicembre 2009
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
27/03/2025 AO, Pont-Saint-Martin 6a+, 5c obbl. Sud-Ovest
Sufreid (Rocca) – Daniela
800m
09/11/2025 AO, Bard 5c, 5a obbl. Sud-Est
Albard, Coudrey (Monte) – Cervo Torre
2.4Km
19/05/2023 AO, Donnas 6b+, 6a obbl. Sud
Donnas, I Rombi (Falesia) – T.N.T.
2.4Km
24/05/2023 AO, Donnas 6c+, 6b obbl. Sud
Donnas, I Rombi (Falesia) – Slava Ukraini!
2.4Km
19/04/2024 AO, Donnas 7a+, 6b obbl. Sud
Donnas, I Rombi (Falesia) – QJT
2.4Km
18/03/2025 AO, Donnas 6b, 6a+ obbl. Sud
Donnas, i Rombi (Falesia) – Al Cuore Ramon
2.4Km
24/03/2025 AO, Donnas 6b, 6a obbl. Sud
Donnas, I Rombi (Falesia) – Quién Sabe?
2.4Km
03/11/2024 AO, Bard 5b, 5a obbl. Sud
Albard, Verso Verale – Sgrunt
3.1Km
15/06/2025 AO, Bard 5b, 5a obbl. Sud
Albard, Verso Verale – Blink
3.1Km
06/08/2023 AO, Bard 5b, 5a obbl. Sud
Albard, Verso Verale – Biribiri
3.1Km