Dettagli
- Dislivello (m)
- 1144
- Quota partenza (m)
- 1500
- Quota vetta/quota (m)
- 2644
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado
- E
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- 19 -20
Località di partenza Punti d'appoggio
engbergalm (scadente)
Note
4.5Km
5.8Km
6.3Km
6.4Km
13.1Km
13.1Km
La zona è terreno di caccia per gli amanti della MTB ma offre molto anche agli escursionisti.
Descrizione
Da Dun che si raggiunge risalendo la val di Fundres , prendere il segnavia 19 a sinistra che su strada sterrata si addentra sul lato destro di un vallone. Risalirlo fino al punto in cui si biforca e deviare a destra con segnavia 20che si alza bruscamente per un breve tratto. Dopo un lungo tornante si perviene ad una malga (engbergalm) e da qui si sale nuovamente bruscamente fino al lago di Silvella. Oltrepassare il bacino e tenendosi sulla destra risalire una zona di sfasciumi fino al colle.
- Cartografia:
- Carta Tobacco 1 : 25000 N° 037
gambalesta
21/08/2011
21/08/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
31/08/2016
BZ, Rodengo
D+ 450 m
E
Ovest
Astjoch per l’Alpe di Rodengo

23/04/2017
BZ, Rodengo
D+ 215 m
T
Sud
Rastner (Rifugio) da Zumis
4.7Km
23/07/2019
BZ, Vandoies
D+ 755 m
EE
Est
Seefeldspitz dalla Nesselhutte
5.3Km
20/08/2011
BZ, Vandoies
D+ 1315 m
EE
Sud
Seefeldspitz Da Maranzaper il versante sud e la cresta est

29/08/2016
BZ, Vandoies
D+ 400 m
E
Sud
Cuzzo (Monte) o Gitschberg Maranza/Meransen

02/09/2016
BZ, Rio di Pusteria/Mühlbach
D+ 455 m
E
Sud-Ovest
Val di Mezzo (Monte) o Fallmetzerspitze da Maranza/Meransen

15/04/2017
BZ, Terento
D+ 425 m
E
Sud
Moser Alm da Terento
6.5Km
21/04/2017
BZ, Chienes/Kiens
D+ 275 m
E
Sud
Pertinger alm da Nunewieser
9.9Km
26/06/2014
BZ, Luson
D+ 900 m
EEA
Varie
Sasso Putia /Peitlerkofel

22/04/2017
BZ, Rio di Pusteria/Mühlbach
D+ 581 m
E
Sud
Bressanone (Rifugio) da Fane Alm
