Note
0m
300m
500m
2.9Km
2.9Km
4.9Km
5.9Km
S3, 6b obbl.
13 rinvii, 2 mezze corde obbligatorie, friends utili da #0.3 a #0.75
Anche con pila frontale, in discesa consiglio di mantenere minimo 1 ora e mezzo di margine sull'arrivo del buio.
Avvicinamento
13 rinvii, 2 mezze corde obbligatorie, friends utili da #0.3 a #0.75
Anche con pila frontale, in discesa consiglio di mantenere minimo 1 ora e mezzo di margine sull'arrivo del buio.
1) Da Corte terza risalire il prato dietro le baite in direzione delle “placche dell’aquila”. Queste si superano con 5 lunghezze facili, quindi attraversando a sinistra su cengia erbosa si raggiunge una selletta che si affaccia sulla parete della Ragnatela. Due corde fisse permettono di scendere nel catino e proseguire verso il Precipizio come descritto sotto.
2) Tracce di sentiero con ometti a partire dal pratone dietro le case di Corte Terza, che risalgono la dorsale sx idrografica del torrente. Alle prime rocce (Placche dell'Aquila) cartello indicatore di legno verso sinistra, su albero. Poco dopo inizia la lunga sequenza di corde fisse su bosco e rocce molto ripide. Al termine delle corde proseguire ancora in salita sul costone e arrivare ad una selletta: qui due mancorrenti di corda verso sinistra che attraversa una placconata di granito multicolore fin sotto il catino che scende dalla Ragnatela.
Risalire il catino su placche appoggiate della sponda opposta, poi su erba e ancora un pendio di placche gradinate fino alla dorsale dominata da un grosso tronco d'albero bianco.
Salire senza traccia obbligata il prato sospeso verso la base della parete, seguirla verso sinistra e dove termina il prato proseguire aggirando un'ultima dorsale rocciosa che va poi risalita per circa 40 metri.
Qui S0 con un fix + maillon rapide.
Descrizione
2) Tracce di sentiero con ometti a partire dal pratone dietro le case di Corte Terza, che risalgono la dorsale sx idrografica del torrente. Alle prime rocce (Placche dell'Aquila) cartello indicatore di legno verso sinistra, su albero. Poco dopo inizia la lunga sequenza di corde fisse su bosco e rocce molto ripide. Al termine delle corde proseguire ancora in salita sul costone e arrivare ad una selletta: qui due mancorrenti di corda verso sinistra che attraversa una placconata di granito multicolore fin sotto il catino che scende dalla Ragnatela.
Risalire il catino su placche appoggiate della sponda opposta, poi su erba e ancora un pendio di placche gradinate fino alla dorsale dominata da un grosso tronco d'albero bianco.
Salire senza traccia obbligata il prato sospeso verso la base della parete, seguirla verso sinistra e dove termina il prato proseguire aggirando un'ultima dorsale rocciosa che va poi risalita per circa 40 metri.
Qui S0 con un fix + maillon rapide.
- L1: 6a, 30 m, placca
- L2: 7a (6a+, 2 p. A0), 45 m, muro con boulder di entrata poi duro passaggio in equilibrio su piccoli e distanti svasi
- L3: 6a, 50m, strapiombino e diagonale verso sinistra; finale con grandi toppe d’erba da maneggiare con attenzione
- L4: 6b, 50m, boulder sopra la sosta (artif.) poi lunga e articolata placca super-tecnica con fix distesi
- L5: 5c, 15m, traverso verso destra, seconda piastrina del fix mancante
- L6: 6a, 45m, leggermente diagonale verso destra poi curva in placca di aderenza verso sinistra
- L7: 6a+, 30m
- L8: 6c+ (6b/A1), 40m
- L9: 5c, 50m
- Bibliografia:
- G. Lisignoli/Meraldi/Pavan- arrampicate sportive e moderne in Valtellina, Valchiavenna, Engadina
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
08/10/2022 SO, Gordona 7a, 6c obbl. Sud
Val Bodengo, Precipizio di Strem – Pilastro degli Estremi
0m
06/05/2023 SO, San Giacomo Filippo 6c, 6b+ obbl. Sud
Val Bodengo, Precipizio di Strem – Aracnofobia
300m
26/10/2025 SO, Gordona 6b, 6a obbl. Sud-Est
Val Bodengo, Precipizio di Strem – La Ragnatela
300m
28/05/2020 SO, Gordona 5b, 5b obbl. Sud
Val Bodengo, Placche dell’Aquila – Il Dono dell’Aquila
500m
01/10/2023 SO, Gordona 6b, 6a+ obbl. Sud
Val Bodengo, Parete dell’Aquila – La banda del buco
500m
28/05/2020 SO, Gordona 6c, 6b obbl. Sud
Val Bodengo, Placche dell’Aquila – Niente Paura
1.1Km
24/09/2023 SO, Gordona 5b, 5b obbl. Sud
Val Bodengo, Placche del Settimo Cielo – Train Track
2.9Km
24/09/2023 SO, Gordona 5c, 5c obbl. Sud
Val Bodengo, Placche del Settimo Cielo – L’Ecume des Jours
2.9Km
26/03/2022 SO, Gordona 6a, 5c obbl. Sud
Motta (la), Placche del Mott – Naufragio
4.9Km
18/05/2025 CO, Livo 6a+, 6a+ obbl. Sud-Est
Croce di Ledù – Spigolo Bignami
5.9Km