Stella (Corno) da Foppolo

Stella (Corno) da Foppolo
La gita
larix66
2 15/01/2012
Accesso stradale
ok
Osservazioni
Nessuno
Equipaggiamento
Scialpinistica

Sciabilità limitata alle piste con neve artificiale. Con le condizioni attuali è da considerare un percorso escursionistico dove il ruolo degli sci è limitato a rendere più pratico l’avvicinamento e il ritorno. Partenza dal parcheggio K2 seguendo strade di servizio che consentono di evitare buona parte della risalita lungo le piste. Si prosegue con le pelli lungo la strada che porta al Lago Moro e oltre, per i pendii ghiacciati che sovrastano il lago fino al cambio di pendenza che si osserva salendo verso la cresta; qui si lasciano gli sci e si prosegue a piedi. Per la cresta la piccozza non è indispensabile ma sono necessari i ramponi. La cresta si percorre come un itinerario di “misto” senza grossi problemi facendo attenzione alla neve gelata e ai tratti esposti. Nell’ultimo tratto lo scarso innevamento consente di seguire il sentiero estivo,dove non mancano comunque lastroni di ghiaccio vivo. In discesa è possibile mettere gli sci passato il Lago Moro ma non si tratta di una bella sciata, va considerato soltanto un trasferimento. Rimane comunque una bella gita ad una cima da non sottovalutare, sicuramente una delle più interessanti della zona.

Trasferta orobica approfittando di una gita dello sci club. Fino a cambiamenti radicali dello stato di innevamento la salita al Corno Stella e alle altre cime della zona è consigliabile soltanto a chi ama camminare. La bella giornata con cielo sereno e freddo non eccessivo permette di apprezzare l’ottimo panorama dalla vetta.

Link copiato