3.3Km
E' un solco di 500 m di dislivello con pendenza media di circa 40 gradi con punti che sfiorano i 45 nel tratto centrale.
Nella parte inferiore è piuttosto largo, in quella centrale stretto e incassato, nei 50 metri sotto l'uscita è appena marcato e, con abbondante innevamento, tende a confondersi con i pendii laterale.
Salita: da Villanova salire all’alpe Crosenna, quindi seguire il sentiero balcone per il Rif. Jervis. Dopo un breve discesa si raggiunge il rio Crosenna, si abbandona il sentiero e si inizia a risalire il vallone su neve di valanga, fino a 1800 m circa quando sulla sx si apre il canale rettilineo visibile fino all’uscita in cresta. Si risale il canalone con picca e ramponi.
Discesa: per l’itinerario di salita oppure seguendo la cresta est della Gran Gorgia (tratti rocciosi evitabili sul lato sud) fino a incrociare a 1950 m circa il sentiero balcone Crosenna-Rif. Jervis con il quale, volgendo a sx, si ridiscende a Crosenna e quindi a Villanova.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bruna (Punta) Canale Est
0m
Curnaliot (Bec di) Goulotte Nord-Est
0m
Longir (Pareti di) quota 2745 m couloir NE
0m
Mait d’Amunt Canalino Est e cresta Nord
0m
Barant (Punta) Canale Nord
0m
Bucie (Bric) Versante Ovest – Merci Bernard
0m
Granero (Monte) Via Normale dalla Val Pellice per il Rifugio Granero
0m
Arbancie (Monte) Canale NE (cumbalas)
0m
Crosenna (Canalone Centrale) da Villanova
0m
Mait d’Amunt Canalone N/NE
0m
Servizi
3.3Km
3.5Km
Willy Jervis al Prà Rifugio
Bobbio Pellice
5.1Km
Severino Bessone al Lago Verde Rifugio
Prali
6.7Km
Barbara Rifugio
Bobbio Pellice
7.1Km
Barant Rifugio
Bobbio Pellice
7.1Km
Granero Rifugio
Bobbio Pellice
7.3Km
L’Alpina Rifugio
Bobbio Pellice
7.5Km
Invincibili Rifugio
Bobbio Pellice
8.2Km
C’era una volta il Bessè B&B
Villar Pellice
8.8Km