5.7Km
Possono tornare utili cordini da abbandono. Necessaria corda da 40mt e attrezzatura personale.
Dall’alpe d’Ovarda raggiungere il colle di Costafiorita, attraversare sotto i contrafforti sud della torre d’Ovarda fino a raggiungere il vallone di Servin (sentiero dei camosci). Da qui continuare a traversare in discesa puntando all’anfiteatro sotto la punta Barale. Sulla dx appare il passo del Canalone Rosso (caratteristica pietraia rossa), raggiungerlo: dal passo inizia la lunga traversata di cresta.
Salire a sx per cresta (delicata) alla Cima Costapiana, bel punto panoramica sull’impressionante parete nord della torre d’Ovarda. Proseguendo sulla cresta (aerea ma mai difficile) si toccano le due cime degli Ortetti, l’orientale e l’occidentale. Si continua in massima esposizione (alcuni passaggi a cavalcioni di cresta) oltrepassando il colle Virginia, giungendo nei pressi di una breve calata in doppia (circa 8mt, anello in posto, verificare lo stato dei cordoni!!) che deposita al passo del Camoscio… Da qui, con passaggi di III, si risalgono alcuni m di dislivello fino in cima alla punta Barale.
La continuazione della cresta si presenta aerea ed arcigna: i torrioni più marcati si evitano sul versante settentrionale (doppia di circa 20mt su cordoni in buono stato, ma verificarli sempre!)… Giunti nei pressi di un caratteristico torrione rossastro inizia la parte più difficile: lo si vince direttamente per una fessura di circa 8-9 mt ascendente verso sx, IV (un vecchio chiodo in loco)… Il passaggio lo si effettua con i piedi nel vuoto, esposizione alle stelle! Dalla cima del torrione le difficoltà diminuiscono ma la cresta si mantiene sempre aerea e alcuni torrioni è inevitabile aggirarli sul versante nord..
Dalla vetta del Servin scendere al colle Speranza per la cresta sud-est, da qui all’alpe Sulè dove occorre aver lasciato una macchina il giorno prima.
- Bibliografia:
- Collana CAI-TCI, Alpi Graie merdionali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ovarda (Torre d’) Via Normale dal Vallone d’Ovarda
50m
Ovarda (Torre d’) Cresta del Vento
50m
Civrari (Monte, Punta Imperatoria) Couloir NO
5Km
Ovarda (Torre d’) da Chiaberto
6.1Km
Lunella (Punta) da Andriera per la Cresta Nord da Cima Lusera
7.7Km
Lunella (Punta) Canale NO
7.7Km
Cruvin (Punta) o Cruin da Andriera per la Comba del Forno e il versante Est
7.7Km
Forno (Rocca del) e Punta Cruvin ovest da Andriera
7.7Km
Prete (Rocca del) traversata cime ovest-est per i versanti Nord
7.9Km
Barale (Punta) traversata per il passo del Canalone Rosso e la Colla degli Ortetti
8.3Km
Servizi
5.7Km
6.7Km
Il bivacco Ristorante
Usseglio
6.9Km
Luigi Cibrario Rifugio
Usseglio
6.9Km
Grand’Usselio Albergo
Usseglio
7.1Km
Il Runch Ristorante
Viu'
8.3Km
Furnasa Albergo
Usseglio
8.6Km
Maronero Ristorante
Ala di Stura
8.6Km
corbassera Ristorante
Ala di Stura
9.2Km
Val Servin Ristorante
Balme
9.4Km