
Dettagli
- Dislivello (m)
- 700
- Quota partenza (m)
- 1412
- Quota vetta/quota (m)
- 2007
- Esposizione
- Ovest
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
Dal tornante stradale di Q.1412 si traversa in discesa lungo il sentiero,raggiungendo il fondo della V.Inguagnera a Q.1360 circa.
Si risale la bella valle glaciale in direzione Est fino alla testata.Si gira a dx (direzione Sud-Est) e per balze sovrapposte, con tratti ripidi, si raggiunge un ripiano al di sotto del colletto si tuato tra Q.1983 a sx e Q.2007 (la vetta) a dx.Raggiunto il colletto si segue la cresta in direzione Sud-Ovest fino in vetta.
Discesa lungo l’itinerario di salita oppure per la Valle Lattara.
In quest’ultimo caso si segue la cresta Ovest di Serra Matarazzo per un pò,poi appena possibile si scende in direzione Sud raggiungendo il fondo della V.Lattara.si segue la Valle fino al bosco,poi si piega a dx lungo il sentiero ,doppiando la Serra alla Q.1480 e rientrando in discesa in Valle Inguagnera.
11/02/2006
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Panìco dalla valle Fredda

Serra Traversa dalla cantoniera Castelluccia

Metuccia (Monte) per la Conca Glaciale Orientale

Valle Caprara (Monte di) per Costa Caprara

Palombo (Monte)da Fonte Canala per il Versante Est
Serra Cappella Nord (q.2038) dalla Canala

Pietroso (Monte) per il santuario di Monte Tranquillo
Schiena di Cavallo quota 1982 m da Pescasseroli
Marsicano (Monte) per la valle di Corte

Tranquillo (Monte) o Tronchillo per il Santuario di M. Tranquillo
Servizi
