Dettagli
- Dislivello (m)
- 803
- Quota partenza (m)
- 1239
- Quota vetta/quota (m)
- 2042
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Attraversa pendii ripidi
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
0m
0m
0m
5.4Km
5.8Km
7.9Km
Si percorre la forestale di fondovalle (It.PNA A1).Al bivio di Q.1399,si inverte la direzione di marcia,girando a dx per continuare con l’Itinerario PNA A9.
Dopo poco si gira a sx (direzione Sud-Est), lasciando la forestale, per seguire un costolone di bosco secolare, che con tratti sostenuti,conduce fino alla spalla dx orografica dell’anfiteatro sommitale di Serra Cappella.
Si percorre la cresta nord,superando un tratto più stretto,fino al plateau sommitale di Q.2042 (Punto trigonometrico Q.2038).
annibale
20/02/2002
20/02/2002
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/03/2003
AQ, Pescasseroli
D+ 773 m
MS
Sud-Est
Palombo (Monte)da Fonte Canala per il Versante Est
0m
29/03/2003
AQ, Pescasseroli
D+ 1099 m
MS
Nord
Marsicano (Monte) per la valle di Corte

11/02/2002
AQ, Pescasseroli
D+ 700 m
MS
Nord
Tranquillo (Monte) o Tronchillo per il Santuario di M. Tranquillo
0m
18/02/2002
AQ, Pescasseroli
D+ 730 m
MS
Varie
Pietroso (Monte) per il santuario di Monte Tranquillo
0m
26/02/2005
AQ, Pescasseroli
D+ 800 m
MS
Est
Valle Caprara (Monte di) per Costa Caprara

26/12/2005
AQ, Pescasseroli
D+ 782 m
MS
Sud-Est
Schiena di Cavallo quota 1982 m da Pescasseroli
0m
22/02/2002
AQ, Pescasseroli
D+ 943 m
MS
Nord-Ovest
Corte (Monte della) dalla Canala

21/01/2002
AQ, Opi
D+ 500 m
MS
Est
Serra Traversa dalla cantoniera Castelluccia

30/01/2011
AQ, Gioia dei Marsi
D+ 800 m
MS
Nord-Ovest
Palombo (Monte)per la cresta Nord-Ovest

23/01/2010
AQ, Opi
D+ 500 m
MS
Nord
Panìco dalla valle Fredda
