
Note
Storico
250m
300m
350m
400m
1.4Km
1.7Km
2Km
3.1Km
5.3Km
5.4Km
2.7Km
2.7Km
6.7Km
7.1Km
7.7Km
8.1Km
8.2Km
8.7Km
8.9Km
8.9Km
Bella via propedeutica alle altre, non impegnativa ma con linea estetica ed un poco aerea su L2.
Possibile continuare su L5 di "zanzara". Tutte le soste sono attrezzate per la calata in doppia, consigliata discesa lineare su Zanzara del fiele. Come per le altre vie della parete le lunghezze non superano mai i 30mt, corda singola da 60mt, 8 rinvii, casco e normale dotazione per vie a più lunghezze in montagne.
Avvicinamento
Possibile continuare su L5 di "zanzara". Tutte le soste sono attrezzate per la calata in doppia, consigliata discesa lineare su Zanzara del fiele. Come per le altre vie della parete le lunghezze non superano mai i 30mt, corda singola da 60mt, 8 rinvii, casco e normale dotazione per vie a più lunghezze in montagne.
Dal “Coumarial” prendere sentiero n° 3, all’intersecazione continuare su sentiero 3a. Superato l’alpeggio di “Serrafredda” continuare sul sentiero (3a- “allta via n°1) fin contro evidente e verticale barra rocciosa, da qui, abbandonando il sentiero, proseguire a piacere verso la sponda sinistra del vallone, dirigendosi verso la parete lungo pietraia e crinale erboso. La parete si sviluppa in modo discontinuo su entrambe i lati d’uno stretto canale. Circa 1,5 ore dal parcheggio di “Coumarial”. Per chi ha accesso alla strada interpoderale, raggiungere l’alpeggio Gouillas parcheggiando la macchina in maniera consona. Da qui per sentiero Alta Via (tor des geants) dirigersi verso Serrafredda, una volta scollinato nel piccolo vallone, sull’ultimo tornante in discesa prima dell’alpeggio seguire delle tracce di sentiero sulla sinistra (omini) risalendo il vallone sulla destra orografica fino a raggiungere, in maniera veloce e diretta la base delle “vie” (circa 30/45 min. dal “Gouillas”).
Descrizione
- L1: 4+
- L2: 6a, bella lunghezza che sfrutta con eleganza i punti deboli dello sperone strapiombante a sx del profondo canale. Bei muretti su ottima roccia a tacche
- L3: 5, muretto, ribaltamento poi facili placche
- L4: 4+, per placche fino a raggiungere “zanzara…”
Agosto 2012, Davide Frachey e Jacopo Alberti in libera direttamente dal basso.
- Cartografia:
- escursionista.it
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
11/10/2020 AO, Fontainemore 6a, 5a obbl. Sud-Ovest
Serrafredda (Paretone di) – L’Arcangelo Gabriele

17/09/2022 AO, Fontainemore 6b, 6a obbl., a0 Sud
Serrafredda (Paretone di) – Rapsodie en Juillet

26/08/2021 AO, Fontainemore 6b, 5b obbl. Sud-Ovest
Serrafredda (Paretone di) – Il Bacio della Farfalla

03/07/2021 AO, Fontainemore 6a+, 5b obbl. Sud-Ovest
Serrafredda (Paretone di) – Zanzara del Fiele

06/07/2021 AO, Fontainemore 6b+, 5b obbl., a0 Nord-Ovest
Mars (Mont) – Corinna (direttissima parete Ovest)

29/09/2019 AO, Fontainemore 5c, 4 obbl. Sud-Ovest
Mars (Monte) – Per Cesare

18/09/2020 AO, Fontainemore 5b, 5a obbl. Nord-Est
Mars (Monte) – Via del Sessantennio

04/08/2022 AO, Fontainemore 6b, 6b obbl. Sud-Ovest
Met Ros – Via della Fessura

02/09/2021 BI, Biella 6b, 5c obbl. Nord-Est
Mucrone (Monte) – Via Giampi Simonetti

22/04/2015 BI, Sordevolo 6a+, 5a obbl. Sud-Est
Skurz (Pilastro dello) – Via Aigle Azul

Servizi


Coumarial Ristorante
Fontainemore
Savoia Rifugio
Biella
Galleria Rosazza Ristorante
Rosazza
Bagneri B&B
Muzzano
Rosazza Rifugio
Pollone
Ristoro Alpino Rifugio
Andrate
Parco Ravere Bar
Piedicavallo
La fornace Ristorante
Biella