Serpentera (Cime di), Cima della Madonna, Cima San Lorenzo da Pian delle Gorre

Serpentera (Cime di), Cima della Madonna, Cima San Lorenzo da Pian delle Gorre
La gita
rob67
5 28/09/2016
Accesso stradale
normale

Dopo tanti anni un bel ritorno nel vallone del marguareis, prima volta da serpentera, arrivati al gias soprano è un po’ un avventura, la salita alla cresta è molto ripida, arrivati in alto poi ci si riprende comunque…
Inizio facile e panoramico, per chi come me, non se la sente di fare il tratto più esposto vi sono tracce lato Ellero, poi faticosamente si ritorna su..
Sceso a porta sestrera niente rifugio garelli ma altro anello per porta marguareis, e discesa per sentiero sordella
Si allunga tanto , ma il passaggio sotto le pareti è da incanto, così come la discesa al laghetto e poi il lungo ritorno a pian delle gorre.
Gita molto lunga e faticosa (10 ore e 1700 m di dislivello) ma in giornate terse e asciutte consigliatissima, assolutamente da evitare con terreno bagnato e/o nebbia, la discesa del sordella a un certo punto è un salto continuo tra le rocce, in quanto il segnavia si perde, e a mio avviso questo itinerario merita di essere tracciato x intero, anke se si intuisce bene.
Oggi panorami a 360 gradi e tanta gente dalle cime di serpentera in poi, un saluto a matteo di mondovì

Link copiato