5.7Km
Su ottimo sterrato proseguire fino al Piano della Fonderia (1911m) Ad un ponte in legno attraversare il Rio Valle Stretta. Subito oltre un impennata del sentiero conduce a un vasto pianoro al fondo del quale a un bivio si lascia il sentiero che in direzione nord porta al Colle Valle Stretta. Proseguire a sx verso il Lac du Peyron.
Raggiuntolo, lo si lascia alla dx per proseguire su ottimo sentiero in direzione della Parete avvicinandola alla sua estrema destra dove questa si abbassa a mo di cresta a formare il Colle des Meandes.
Reperire una cengia che con andamento ascendente da dx a sx immette in un canale . Il canale che presenta saltini brevi ma netti con rocce affioranti, termina a una forcella sul filo di cresta 2855 m circa. A dx la cresta prosegue affilata all’inizio più larga sul finale con passi presumibilmente di III° fino in vetta. (ore 2.30-3.00 per l’avvicinamento, dalle 2 alle 3 ore dall’attacco in vetta).
La discesa per stessa via richiede pari tempo dell’andata. E’ possibile chiudere in anello la gita con discesa per il Vallon du Diner in comune con la salita al Thabor.
- Cartografia:
- IGC 1:25:000 Bardonecchia Monte Thabor Sauze d'Oulx n.104
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Serous (Rocche dei), Punta Emilio Questa, Spigolo ovest – Il Grande Volo
0m
Valmeinier (Rocca di) Canale Est
0m
Thabor (Pic du) Via Normale dalle Grange di Valle Stretta
0m
Gran Somma o Cime de la Pianette da Grange di Valle Stretta per il Colle della Gran Somma
0m
Bernauda (Rocca) Canalone O e Cresta SE
0m
Gran Tempesta (Rocca della) o Rocher de la Grand Tempete Pic du Lac Blanc da Grange di Valle Stretta
50m
Bissort (Dente della) – Via Fava
50m
Gran Adritto Cresta NO
Bernauda (Rocca) Cresta Nord dal Colle della Gran Somma
50m
Serous (Rocche dei), Punta Ettore Mattirolo – Cresta SE
50m