
Se si sale in libera, le difficoltà sono assai continue e richiedono una buona tecnica su placca.
Materiale: la via è interamente spittata (è prevalentemente una placca improteggibile); occorre però portare qualche nut per il primo tiro.
La via si trova nel settore sinistro del Sergent, oltre l’attacco di Legoland.
L1: si attacca alla base di un largo camino, che oppone subito un interessante passaggio (5a). Dopo una breve deviazione a destra, si torna alla base del camino, in cui ci si infila, molto stretto ma facile (4a, 10 m.)
L2: lungo traverso verso sinistra (4c, meglio non cadere prima della sosta…), fino al pino alla base della splendida placca.
L3: placca molto tecnica, specie nella parte centrale (6c+).
L4: riprendere la placca, in aderenza fino ad una cornice (6b), poi deviare verso destra prendendo una fessurina da proteggere con dado piccolo (6a), fino in sosta.
Volendo, si può proseguire sulle Placche Franco-Italiane, con alcuni tiri di 4b/4c, fino alla sommità delle placche.
- Bibliografia:
- rock paradise
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sergent – Legoland

Sergent – Camino Bernardi
Sergent – Via delle Placche

Sergent – Linea d’Ombra
Sergent – Apparizione del Cristo Verde

Sergent – Mi Dissocio

Sergent – Diedro del Mistero

Sergent – Salvate Morkietto!

Sergent – Cannabis

Sergent – Paperinik Colpisce Ancora
Servizi


Il Maiolandro B&B
Noasca
Aquila Alpina Albergo
Ceresole Reale
Chalet del lago Albergo
Ceresole Reale
Sport Albergo
Ceresole Reale
Stella Alpina Ristorante
Ceresole Reale
Tre Levanne Albergo
Ceresole Reale
Bianchetti Ristorante
Ceresole Reale
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale