200m
L’escursione è una delle più frequentate del comprensorio per la sua facilità e la sua bellezza ambientale, con un percorso mai troppo ripido che permette una salita piacevole immersi nella natura.
L’ambiente sempre verdeggiante alterna nella prima parte dei bei boschi di conifere, mentre oltre si passa attraverso pascoli alcuni alpeggi al di sotto dei ripidi pendii erbosi delle montagne circostanti.
Il panorama una volta raggiunta la meta si apre verso i ghiacciai del gruppo del Rutor e verso le valli di Rhêmes e Valgrisenche.
Lasciare a destra la strada che sale al colle del Gran San Bernardo e continuare sulla strada statale E27 sino ad incontrare, sulla destra, l’uscita per la stazione sciistica di Crevacol.
Procedere ancora per circa 500 m sino a raggiungere l’ampio parcheggio della stazione nel suo lato più a ovest.
Dal parcheggio seguire il tracciato del sentiero n.9 che passa sotto al grande tornante del viadotto della strada che conduce al traforo del Gran San Bernardo.
Dopo un centinaio di metri si attraversa il torrente su di un ponte per poi proseguire in un prato di fronte all’alpe Farettes. Dopo l’edificio più a destra si trova il sentiero da seguire con un segnavia su di un masso.
Si mantiene il lato destro per superare un ampio pendio, dirigendosi verso il bosco e si prosegue per un piccolo tratto lungo la strada rurale per poi imboccare a sinistra il sentiero che si addentra nel bosco.
Incontrata la strada rurale a 1866 m la si segue solo per pochi metri, per proseguire sul sentiero sulla sinistra, risalendo un canalone erboso fino ad un grosso masso dal quale occorre proseguire verso destra.
Si sbuca nella radura con le varie baite di Arp du Bois inferiore 1946 m, da qui si abbandona la poderale dopo 100 m circa, riprendendo a salire sul sentiero di sinistra.
Dopo una zona erbosa si rientra nel bosco, ora più rado ma anche un po’ più ripido, raggiungendo poi un ampio pianoro.
Si prosegue nell’ampio vallone, prima lungo aridi pascoli e successivamente su terreno pietroso sino a raggiungere il colle, da dove si allarga improvvisamente il panorama sulle montagne circostanti.
Con una decina di minuti in leggera discesa verso sinistra, su tracce di sentiero, si raggiunge un bel laghetto di Serena, racchiuso tra le rocce.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tapie (Mont) da Crevacol
0m
Faces (Colle) da Crevacol
Malatrà (Col de) da Crévacol per il Rifugio Frassati
50m
Crevacol (Testa di), Tete Basse, Mont Bortsalet, anello per Col de Crevacol
50m
Frassati Pier Giorgio (Rifugio) da Crevacol
50m
Ceingles (Col des) da Crévacol, anello per il Colle di Saint Rhémy e Rifugio Frassati
500m
Frassati Pier Giorgio (Rifugio) da Arp du Jeu
1.6Km
Ceingles (Col des) da Arp du Jeu, anello per il Rifugio Frassati e Colle di Saint Rhemy
1.6Km
Crevacol (Testa di) da Arp du Jeu
1.6Km
Borzalet (Mont) da Ronc
2.6Km
Servizi
200m
1.4Km
Arp du Jeu Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
1.5Km
Grand Golliat Ristorante
Saint-Rhemy-En-Bosses
1.5Km
Grand Golliat B&B
Saint-rhemy-en-bosses
2.4Km
La Thuillettaz B&B
Saint-Rhemy-En-Bosses
3Km
Hotel Des Alpes Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
3Km
Ristorante Des Alpes Ristorante
Saint Rhemy
3.6Km
La Vieille Cloche B&B
Saint-rhemy-en-bosses
4.1Km
Prosciutteria Sous le pont de Bosses Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
4.5Km