2.2Km
In inverno/inizio primavera, la strada è normalmente chiusa a Morges q. 1726.
Percorso sottoposto a pericolo valanghe, da fare con condizioni di innevamento sicure.
Da Morge proseguire lungo la strada pianeggiante sino a Planaval. Da Planaval sulla destra imboccare una strada che risale con diversi tornanti il versante della montagna.
Seguire la strada, tagliando eventualmente in qualche punto, sino ad arrivare con un ultimo traverso ad un’ampia conca sotto l’alpe Rantin.
Tenersi sui bei pendii a destra della baita per imboccare un ripido canale che porta nei pendii superiori (canale da fare solo se la parte superiore non è carica, altrimenti risalire un ripido pendio a sinistra).
Si sbuca così nella conca superiore ed in breve, senza percorso obbligato si raggiunge il colle.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Serena (Costa) quota 2785 m da Planaval
0m
Bonalè o Bonalex (Aiguille de) da Planaval
0m
Grande Rochere da Planaval
0m
Grand Creton quota 3047 m da Planaval
0m
Artanavaz (Aiguille d’) da Planaval
0m
Serena (Costa di) quota 2736 m da Planaval
50m
Malatrà (Aiguille de) da Planaval per il Canale Est
50m
Bonalè o Bonalex (Col) da Planaval
50m
Frà (Testa dei) da Planaval, diretta ovest e dorsale SO
50m
Noire (Tete) da Planaval
50m