
Dal termine della strada (aperta fino a Planaval in stagione avanzata), proseguire sulla stessa nell’ampio vallone quasi pianeggiante per lungo tratto. Appena dopo l’alpeggio di Les Ecules, bisogna superare un risalto roccioso, solcato da alcuni canali e pendii erbosi. In base alle condizioni, si può salire tenendosi al centro o utilizzando un canale incassato dove scorre il torrentello d’acqua (pericolo valanghe).
Sbucati nel pianoro di q. 2340 proseguire ancora un tratto in piano al centro del vallone prima di imboccare a sinistra il vallone che scende dal col Bonalè.
Il pendio è inizialmente ripido, segue un breve tratto con pendenza più dolce ed – infine – un ultimo strappo permette di accedere al colle (2925 m).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Serena (Costa di) quota 2736 m da Planaval

Serena (Costa di) quota 2785 m da Planaval

Serena (Col) da Planaval

Artanavaz (Aiguille d’) da Planaval

Grande Rochere da Planaval

Grand Creton da Planaval

Creton du Midi quota 3011 m o Costa di Mezzodì da Planaval

Bonalè o Bonalex (Aiguille de) da Planaval

Battaglione Aosta (Colle) da Planaval

Malatrà (Aiguille de) da Planaval per il Canale Est
