
Da Planaval si attraversa il ponte e si tiene il fondo del vallone fino alla caratteristica stalla di Ecules che sembra sbarrare la valle, da lì progressivamente verso sx fino ad intravvedere uno sperone roccioso, che divide il Pic dal Mont de la Varise, con un evidente grottino. Lo si lascia a sx e si comincia a salire su pendenze sempre più sostenute. Quando il canale comincia a stringersi, secondo le condizioni della neve, può essere necessario calzare i ramponi.
Si segue sempre il canale principale tralasciando tutte le deviazioni verso sx (compresa quella per il couloir Dade) La strettoia che si incontra a circa metà canale è il punto più ripido.
Quando le pendenze diminuiscono si possono rimettere gli sci e si prosegue fino a raggiungere la cresta (nel punto più vicino alla cima del Mont de la Varise che si lascia sulla sx) per un breve tratto abbastanza affilata, che si percorre verso nord fino alla cima, segnalata da un piccolo ometto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Serena (Costa di) quota 2785 m da Planaval per i canali/pendii Ovest
Noire (Tête) da Planaval

Battaglione Aosta (Colle) da Planaval

Bonalè o Bonalex (Col) da Planaval

Artanavaz (Aiguille d’) da Planaval

Serena (Col) da Planaval

Bonalè o Bonalex (Aiguille de) da Planaval

Grande Rochere da Planaval

Grand Creton da Planaval

Creton du Midi quota 3011 m o Costa di Mezzodì da Planaval
